L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini
- Autores
- Hoevel, Carlos
- Año de publicación
- 2016
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- libro
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- Fil: Hoevel, Carlos. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Económicas. Departamento de Investigación Francisco Valsecchi; Argentina
Abstract: Antonio Rosmini (1797-1855) è noto per essere uno dei filosofi più importanti della modernità europea e per aver sviluppato un profondo pensiero paragonabile a quello di un Hegel o di un Kant. Egli è stato inoltre un pensatore pratico che ha elaborato un complesso progetto sociale ed economico. Questo libro fornisce un’introduzione accessibile e sistematica al pensiero economico del grande pensatore Roveretano. Il libro presenta una panoramica delle idee economiche di Rosmini nelle sue opere principali, nel contesto del suo itinerario biografico e intellettuale e nell’ambito del pensiero economico del suo tempo. Lungi dall’essere il risultato della mentalità di un moralista, il libro mostra che le idee economiche di Rosmini sono strettamente connesse con istituzioni e politiche molto concrete, da lui pensate con una grande attenzione per gli aspetti tecnici. Tuttavia, secondo l’autore, il contributo principale di Rosmini resta quello di aver affrontato la prospettiva utilitarista dominante nell’economia moderna e di aver recuperato la dimensione personale ed etica dell’uomo come centro delle azioni economiche e sociali. Infine, il libro cerca anche di mostrare al lettore l’importanza della concezione economica, i principi sociali e le proposte di politiche pubbliche di Rosmini in relazione al dibattito economico contemporaneo. - Fuente
- Hoeve, C. L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini. Milan: Mimesis, 2016
- Materia
-
Rosmini, Antonio, 1797-1855
PENSAMIENTO ECONOMICO
FILOSOFIA DE LA ECONOMIA - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
- Repositorio
- Institución
- Pontificia Universidad Católica Argentina
- OAI Identificador
- oai:ucacris:123456789/14757
Ver los metadatos del registro completo
id |
RIUCA_4b82c3281095683a49e01f5d9e0bf790 |
---|---|
oai_identifier_str |
oai:ucacris:123456789/14757 |
network_acronym_str |
RIUCA |
repository_id_str |
2585 |
network_name_str |
Repositorio Institucional (UCA) |
spelling |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio RosminiHoevel, CarlosRosmini, Antonio, 1797-1855PENSAMIENTO ECONOMICOFILOSOFIA DE LA ECONOMIAFil: Hoevel, Carlos. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Económicas. Departamento de Investigación Francisco Valsecchi; ArgentinaAbstract: Antonio Rosmini (1797-1855) è noto per essere uno dei filosofi più importanti della modernità europea e per aver sviluppato un profondo pensiero paragonabile a quello di un Hegel o di un Kant. Egli è stato inoltre un pensatore pratico che ha elaborato un complesso progetto sociale ed economico. Questo libro fornisce un’introduzione accessibile e sistematica al pensiero economico del grande pensatore Roveretano. Il libro presenta una panoramica delle idee economiche di Rosmini nelle sue opere principali, nel contesto del suo itinerario biografico e intellettuale e nell’ambito del pensiero economico del suo tempo. Lungi dall’essere il risultato della mentalità di un moralista, il libro mostra che le idee economiche di Rosmini sono strettamente connesse con istituzioni e politiche molto concrete, da lui pensate con una grande attenzione per gli aspetti tecnici. Tuttavia, secondo l’autore, il contributo principale di Rosmini resta quello di aver affrontato la prospettiva utilitarista dominante nell’economia moderna e di aver recuperato la dimensione personale ed etica dell’uomo come centro delle azioni economiche e sociali. Infine, il libro cerca anche di mostrare al lettore l’importanza della concezione economica, i principi sociali e le proposte di politiche pubbliche di Rosmini in relazione al dibattito economico contemporaneo.Mimesis2016info:eu-repo/semantics/bookinfo:ar-repo/semantics/libroinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_2f33application/pdfhttps://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/147579788857533230Hoeve, C. L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini [en línea]. Milan: Mimesis, 2016 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14757Hoeve, C. L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini. Milan: Mimesis, 2016reponame:Repositorio Institucional (UCA)instname:Pontificia Universidad Católica Argentinaitainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/2025-07-03T10:58:46Zoai:ucacris:123456789/14757instacron:UCAInstitucionalhttps://repositorio.uca.edu.ar/Universidad privadaNo correspondehttps://repositorio.uca.edu.ar/oaiclaudia_fernandez@uca.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:25852025-07-03 10:58:46.85Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentinafalse |
dc.title.none.fl_str_mv |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini |
title |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini |
spellingShingle |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini Hoevel, Carlos Rosmini, Antonio, 1797-1855 PENSAMIENTO ECONOMICO FILOSOFIA DE LA ECONOMIA |
title_short |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini |
title_full |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini |
title_fullStr |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini |
title_full_unstemmed |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini |
title_sort |
L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini |
dc.creator.none.fl_str_mv |
Hoevel, Carlos |
author |
Hoevel, Carlos |
author_facet |
Hoevel, Carlos |
author_role |
author |
dc.subject.none.fl_str_mv |
Rosmini, Antonio, 1797-1855 PENSAMIENTO ECONOMICO FILOSOFIA DE LA ECONOMIA |
topic |
Rosmini, Antonio, 1797-1855 PENSAMIENTO ECONOMICO FILOSOFIA DE LA ECONOMIA |
dc.description.none.fl_txt_mv |
Fil: Hoevel, Carlos. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Económicas. Departamento de Investigación Francisco Valsecchi; Argentina Abstract: Antonio Rosmini (1797-1855) è noto per essere uno dei filosofi più importanti della modernità europea e per aver sviluppato un profondo pensiero paragonabile a quello di un Hegel o di un Kant. Egli è stato inoltre un pensatore pratico che ha elaborato un complesso progetto sociale ed economico. Questo libro fornisce un’introduzione accessibile e sistematica al pensiero economico del grande pensatore Roveretano. Il libro presenta una panoramica delle idee economiche di Rosmini nelle sue opere principali, nel contesto del suo itinerario biografico e intellettuale e nell’ambito del pensiero economico del suo tempo. Lungi dall’essere il risultato della mentalità di un moralista, il libro mostra che le idee economiche di Rosmini sono strettamente connesse con istituzioni e politiche molto concrete, da lui pensate con una grande attenzione per gli aspetti tecnici. Tuttavia, secondo l’autore, il contributo principale di Rosmini resta quello di aver affrontato la prospettiva utilitarista dominante nell’economia moderna e di aver recuperato la dimensione personale ed etica dell’uomo come centro delle azioni economiche e sociali. Infine, il libro cerca anche di mostrare al lettore l’importanza della concezione economica, i principi sociali e le proposte di politiche pubbliche di Rosmini in relazione al dibattito economico contemporaneo. |
description |
Fil: Hoevel, Carlos. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Económicas. Departamento de Investigación Francisco Valsecchi; Argentina |
publishDate |
2016 |
dc.date.none.fl_str_mv |
2016 |
dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/book info:ar-repo/semantics/libro info:eu-repo/semantics/publishedVersion http://purl.org/coar/resource_type/c_2f33 |
format |
book |
status_str |
publishedVersion |
dc.identifier.none.fl_str_mv |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14757 9788857533230 Hoeve, C. L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini [en línea]. Milan: Mimesis, 2016 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14757 |
url |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14757 |
identifier_str_mv |
9788857533230 Hoeve, C. L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini [en línea]. Milan: Mimesis, 2016 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14757 |
dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
language |
ita |
dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
eu_rights_str_mv |
openAccess |
rights_invalid_str_mv |
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf |
dc.publisher.none.fl_str_mv |
Mimesis |
publisher.none.fl_str_mv |
Mimesis |
dc.source.none.fl_str_mv |
Hoeve, C. L’ economia del riconoscimento. Persona, mercato e società in Antonio Rosmini. Milan: Mimesis, 2016 reponame:Repositorio Institucional (UCA) instname:Pontificia Universidad Católica Argentina |
reponame_str |
Repositorio Institucional (UCA) |
collection |
Repositorio Institucional (UCA) |
instname_str |
Pontificia Universidad Católica Argentina |
repository.name.fl_str_mv |
Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentina |
repository.mail.fl_str_mv |
claudia_fernandez@uca.edu.ar |
_version_ |
1836638364079489025 |
score |
13.13397 |