Persona ed economia nel pensiero di Rosmini
- Autores
- Hoevel, Carlos
- Año de publicación
- 2012
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- documento de conferencia
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- Fil: Hoevel, Carlos. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Económicas; Argentina
Abstract: Analogamente a quanto è accaduto in tempi di Rosmini, oggi siamo in uno stato di perplessità radicale circa la soluzione ai problemi della società e dell'economia. Come verremo nel corso di questo convegno, il pensiero economico di Rosmini a avuto che fare con le idee economiche del patrimonialismo halleriano, il mercantilismo Colbertiano, il cameralismo tedesco, il pensiero economico liberale anglosassone (inglese e scozzese di tipo evolutivo), l’economia civile italiana della felicità, il liberalismo politico tocquevilliano, l’umanesimo sismondiano, il socialismo utopico e l'utilitarismo di Bentham. Allo stesso modo oggi, dopo decenni di consenso primo attorno a una democrazia sociale basata sulla teoria dell'economia del benessere e poi intorno a un neoliberismo basato sul pensiero economico neoclassico ci presentano come alternative nuove forme di neo-keynesismo, neo-protezionismo, neopatrimonialismo populista, neosocialismo, neoliberismo hayekiano, neocomunitarianesimo e neo-schumpeterianesimo evolutivo, cui si fanno riferimento ad una situazione di dibattito politico e proposte economiche di una complessità e varietà molto simile a quella affrontata da Rosmini. - Fuente
- Convegno Internazionale Rosmini e l’economia: 19 a 21 de septiembre. Universitá degli Studi di Trento. Dipartamento di Filosofía, Storia e Beni Culturali: Trento, 2012
- Materia
-
PERSONA
ECONOMIA
PENSAMIENTO ECONOMICO
Rosmini, Antonio, 1797-1855 - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
- Repositorio
- Institución
- Pontificia Universidad Católica Argentina
- OAI Identificador
- oai:ucacris:123456789/14624
Ver los metadatos del registro completo
id |
RIUCA_a4435131fbc1b1d5e5f1ffa513a4ad88 |
---|---|
oai_identifier_str |
oai:ucacris:123456789/14624 |
network_acronym_str |
RIUCA |
repository_id_str |
2585 |
network_name_str |
Repositorio Institucional (UCA) |
spelling |
Persona ed economia nel pensiero di RosminiHoevel, CarlosPERSONAECONOMIAPENSAMIENTO ECONOMICORosmini, Antonio, 1797-1855Fil: Hoevel, Carlos. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Económicas; ArgentinaAbstract: Analogamente a quanto è accaduto in tempi di Rosmini, oggi siamo in uno stato di perplessità radicale circa la soluzione ai problemi della società e dell'economia. Come verremo nel corso di questo convegno, il pensiero economico di Rosmini a avuto che fare con le idee economiche del patrimonialismo halleriano, il mercantilismo Colbertiano, il cameralismo tedesco, il pensiero economico liberale anglosassone (inglese e scozzese di tipo evolutivo), l’economia civile italiana della felicità, il liberalismo politico tocquevilliano, l’umanesimo sismondiano, il socialismo utopico e l'utilitarismo di Bentham. Allo stesso modo oggi, dopo decenni di consenso primo attorno a una democrazia sociale basata sulla teoria dell'economia del benessere e poi intorno a un neoliberismo basato sul pensiero economico neoclassico ci presentano come alternative nuove forme di neo-keynesismo, neo-protezionismo, neopatrimonialismo populista, neosocialismo, neoliberismo hayekiano, neocomunitarianesimo e neo-schumpeterianesimo evolutivo, cui si fanno riferimento ad una situazione di dibattito politico e proposte economiche di una complessità e varietà molto simile a quella affrontata da Rosmini.2012info:eu-repo/semantics/conferenceObjectinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_5794info:ar-repo/semantics/documentoDeConferenciaapplication/pdfhttps://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14624Hoevel, C. Persona ed economia nel pensiero di Rosmini [en línea]. En: Convegno Internazionale Rosmini e l’economia: 19 a 21 de septiembre. Universitá degli Studi di Trento. Dipartamento di Filosofía, Storia e Beni Culturali: Trento, 2012 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14624Convegno Internazionale Rosmini e l’economia: 19 a 21 de septiembre. Universitá degli Studi di Trento. Dipartamento di Filosofía, Storia e Beni Culturali: Trento, 2012reponame:Repositorio Institucional (UCA)instname:Pontificia Universidad Católica Argentinaitainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/2025-07-03T10:58:43Zoai:ucacris:123456789/14624instacron:UCAInstitucionalhttps://repositorio.uca.edu.ar/Universidad privadaNo correspondehttps://repositorio.uca.edu.ar/oaiclaudia_fernandez@uca.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:25852025-07-03 10:58:43.85Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentinafalse |
dc.title.none.fl_str_mv |
Persona ed economia nel pensiero di Rosmini |
title |
Persona ed economia nel pensiero di Rosmini |
spellingShingle |
Persona ed economia nel pensiero di Rosmini Hoevel, Carlos PERSONA ECONOMIA PENSAMIENTO ECONOMICO Rosmini, Antonio, 1797-1855 |
title_short |
Persona ed economia nel pensiero di Rosmini |
title_full |
Persona ed economia nel pensiero di Rosmini |
title_fullStr |
Persona ed economia nel pensiero di Rosmini |
title_full_unstemmed |
Persona ed economia nel pensiero di Rosmini |
title_sort |
Persona ed economia nel pensiero di Rosmini |
dc.creator.none.fl_str_mv |
Hoevel, Carlos |
author |
Hoevel, Carlos |
author_facet |
Hoevel, Carlos |
author_role |
author |
dc.subject.none.fl_str_mv |
PERSONA ECONOMIA PENSAMIENTO ECONOMICO Rosmini, Antonio, 1797-1855 |
topic |
PERSONA ECONOMIA PENSAMIENTO ECONOMICO Rosmini, Antonio, 1797-1855 |
dc.description.none.fl_txt_mv |
Fil: Hoevel, Carlos. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Económicas; Argentina Abstract: Analogamente a quanto è accaduto in tempi di Rosmini, oggi siamo in uno stato di perplessità radicale circa la soluzione ai problemi della società e dell'economia. Come verremo nel corso di questo convegno, il pensiero economico di Rosmini a avuto che fare con le idee economiche del patrimonialismo halleriano, il mercantilismo Colbertiano, il cameralismo tedesco, il pensiero economico liberale anglosassone (inglese e scozzese di tipo evolutivo), l’economia civile italiana della felicità, il liberalismo politico tocquevilliano, l’umanesimo sismondiano, il socialismo utopico e l'utilitarismo di Bentham. Allo stesso modo oggi, dopo decenni di consenso primo attorno a una democrazia sociale basata sulla teoria dell'economia del benessere e poi intorno a un neoliberismo basato sul pensiero economico neoclassico ci presentano come alternative nuove forme di neo-keynesismo, neo-protezionismo, neopatrimonialismo populista, neosocialismo, neoliberismo hayekiano, neocomunitarianesimo e neo-schumpeterianesimo evolutivo, cui si fanno riferimento ad una situazione di dibattito politico e proposte economiche di una complessità e varietà molto simile a quella affrontata da Rosmini. |
description |
Fil: Hoevel, Carlos. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Económicas; Argentina |
publishDate |
2012 |
dc.date.none.fl_str_mv |
2012 |
dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/conferenceObject info:eu-repo/semantics/publishedVersion http://purl.org/coar/resource_type/c_5794 info:ar-repo/semantics/documentoDeConferencia |
format |
conferenceObject |
status_str |
publishedVersion |
dc.identifier.none.fl_str_mv |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14624 Hoevel, C. Persona ed economia nel pensiero di Rosmini [en línea]. En: Convegno Internazionale Rosmini e l’economia: 19 a 21 de septiembre. Universitá degli Studi di Trento. Dipartamento di Filosofía, Storia e Beni Culturali: Trento, 2012 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14624 |
url |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14624 |
identifier_str_mv |
Hoevel, C. Persona ed economia nel pensiero di Rosmini [en línea]. En: Convegno Internazionale Rosmini e l’economia: 19 a 21 de septiembre. Universitá degli Studi di Trento. Dipartamento di Filosofía, Storia e Beni Culturali: Trento, 2012 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/14624 |
dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
language |
ita |
dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
eu_rights_str_mv |
openAccess |
rights_invalid_str_mv |
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf |
dc.source.none.fl_str_mv |
Convegno Internazionale Rosmini e l’economia: 19 a 21 de septiembre. Universitá degli Studi di Trento. Dipartamento di Filosofía, Storia e Beni Culturali: Trento, 2012 reponame:Repositorio Institucional (UCA) instname:Pontificia Universidad Católica Argentina |
reponame_str |
Repositorio Institucional (UCA) |
collection |
Repositorio Institucional (UCA) |
instname_str |
Pontificia Universidad Católica Argentina |
repository.name.fl_str_mv |
Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentina |
repository.mail.fl_str_mv |
claudia_fernandez@uca.edu.ar |
_version_ |
1836638363759673344 |
score |
13.070432 |