Segno, disegno, architettura

Autores
Palomba, Daniela
Año de publicación
2018
Idioma
italiano
Tipo de recurso
documento de conferencia
Estado
versión publicada
Descripción
Lo studio propone l’indagine e la lettura di un ambito del “Rione San Giuseppe - Carità ” di Napoli, in particolar modo riferito all’intervento di Risanamento e ai progetti realizzati con il piano regolatore della città avveratisi negli anni trenta del secolo XX°. Il linguaggio architettonico è quello proprio del periodo fascista e si inserisce nel programma edilizio promosso dal Regime che trasformerà significativamente il “Rione”, incluso nel quartiere San Giuseppe e in pieno centro storico. Quella realizzata è un’architettura propagandistica che trova nell’immagine di edifici monumentali, dal grande carattere scenografico, la risposta al volere del Governo Centrale. Lo studio parte da una lettura degli elaborati grafici redatti nell’ambito dei vari concorsi promossi per i diversi edifici che andranno a delineare e disegnare la Piazza Matteotti, già Piazza della Regia Posta, per giungere alla lettura dei luoghi compiuta attraverso il rilievo architettonico. Cinque gli edifici rilevati e dei quali si è condotta un’analisi dei caratteri costitutivi e compositivi. Autorevoli e illustri architetti, del panorama nazionale italiano, furono impegnati e coinvolti nella progettazione dei Palazzi Istituzionali previsti. Artefici dell’immagine dei luoghi furono gli architetti Giuseppe Vaccaro e Gino Franzi, Ferdinando Chiaromonte, Marcello Canino, Camillo Guerra e Alessandro Carnelli.
The study proposes the survey and a reading carried out in relation to an area of the "Rione Carità" in Naples, in particular referring to the recovery work and to the projects carried out with the development plan of Naples which took place in the 1930s°. The architectural language is characteristic of the fascist period and is part of the building program promoted by the regime that will significantly transform the "Rione", included in the San Giuseppe quarter and in the historical center. The one realized is a propaganda architecture that finds in the image of monumental buildings, with a great scenographic character, the answer to the will of the central government. The study starts from a reading and an analysis of the graphic works realized in the context of the various competitions promoted for the different buildings that will delineate and design the Piazza Matteotti, formerly Piazza della Regia Posta, to arrive at the reading of the places through architectural survey.
Facultad de Arquitectura y Urbanismo
Materia
Arquitectura
Disegno/rilievo
Interpretazione
Architettura fascista
Nivel de accesibilidad
acceso abierto
Condiciones de uso
http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/ar/
Repositorio
SEDICI (UNLP)
Institución
Universidad Nacional de La Plata
OAI Identificador
oai:sedici.unlp.edu.ar:10915/130600

id SEDICI_c940d7e7ac3c9f633bedda42a5c0dc56
oai_identifier_str oai:sedici.unlp.edu.ar:10915/130600
network_acronym_str SEDICI
repository_id_str 1329
network_name_str SEDICI (UNLP)
spelling Segno, disegno, architetturaPalomba, DanielaArquitecturaDisegno/rilievoInterpretazioneArchitettura fascistaLo studio propone l’indagine e la lettura di un ambito del “Rione San Giuseppe - Carità ” di Napoli, in particolar modo riferito all’intervento di Risanamento e ai progetti realizzati con il piano regolatore della città avveratisi negli anni trenta del secolo XX°. Il linguaggio architettonico è quello proprio del periodo fascista e si inserisce nel programma edilizio promosso dal Regime che trasformerà significativamente il “Rione”, incluso nel quartiere San Giuseppe e in pieno centro storico. Quella realizzata è un’architettura propagandistica che trova nell’immagine di edifici monumentali, dal grande carattere scenografico, la risposta al volere del Governo Centrale. Lo studio parte da una lettura degli elaborati grafici redatti nell’ambito dei vari concorsi promossi per i diversi edifici che andranno a delineare e disegnare la Piazza Matteotti, già Piazza della Regia Posta, per giungere alla lettura dei luoghi compiuta attraverso il rilievo architettonico. Cinque gli edifici rilevati e dei quali si è condotta un’analisi dei caratteri costitutivi e compositivi. Autorevoli e illustri architetti, del panorama nazionale italiano, furono impegnati e coinvolti nella progettazione dei Palazzi Istituzionali previsti. Artefici dell’immagine dei luoghi furono gli architetti Giuseppe Vaccaro e Gino Franzi, Ferdinando Chiaromonte, Marcello Canino, Camillo Guerra e Alessandro Carnelli.The study proposes the survey and a reading carried out in relation to an area of the "Rione Carità" in Naples, in particular referring to the recovery work and to the projects carried out with the development plan of Naples which took place in the 1930s°. The architectural language is characteristic of the fascist period and is part of the building program promoted by the regime that will significantly transform the "Rione", included in the San Giuseppe quarter and in the historical center. The one realized is a propaganda architecture that finds in the image of monumental buildings, with a great scenographic character, the answer to the will of the central government. The study starts from a reading and an analysis of the graphic works realized in the context of the various competitions promoted for the different buildings that will delineate and design the Piazza Matteotti, formerly Piazza della Regia Posta, to arrive at the reading of the places through architectural survey.Facultad de Arquitectura y Urbanismo2018-10info:eu-repo/semantics/conferenceObjectinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionObjeto de conferenciahttp://purl.org/coar/resource_type/c_5794info:ar-repo/semantics/documentoDeConferenciaapplication/pdfhttp://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/130600itainfo:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/978-987-688-307-8info:eu-repo/semantics/reference/hdl/10915/130074info:eu-repo/semantics/openAccesshttp://creativecommons.org/licenses/by/2.5/ar/Creative Commons Attribution 2.5 Argentina (CC BY 2.5)reponame:SEDICI (UNLP)instname:Universidad Nacional de La Platainstacron:UNLP2025-09-29T11:32:52Zoai:sedici.unlp.edu.ar:10915/130600Institucionalhttp://sedici.unlp.edu.ar/Universidad públicaNo correspondehttp://sedici.unlp.edu.ar/oai/snrdalira@sedici.unlp.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:13292025-09-29 11:32:52.697SEDICI (UNLP) - Universidad Nacional de La Platafalse
dc.title.none.fl_str_mv Segno, disegno, architettura
title Segno, disegno, architettura
spellingShingle Segno, disegno, architettura
Palomba, Daniela
Arquitectura
Disegno/rilievo
Interpretazione
Architettura fascista
title_short Segno, disegno, architettura
title_full Segno, disegno, architettura
title_fullStr Segno, disegno, architettura
title_full_unstemmed Segno, disegno, architettura
title_sort Segno, disegno, architettura
dc.creator.none.fl_str_mv Palomba, Daniela
author Palomba, Daniela
author_facet Palomba, Daniela
author_role author
dc.subject.none.fl_str_mv Arquitectura
Disegno/rilievo
Interpretazione
Architettura fascista
topic Arquitectura
Disegno/rilievo
Interpretazione
Architettura fascista
dc.description.none.fl_txt_mv Lo studio propone l’indagine e la lettura di un ambito del “Rione San Giuseppe - Carità ” di Napoli, in particolar modo riferito all’intervento di Risanamento e ai progetti realizzati con il piano regolatore della città avveratisi negli anni trenta del secolo XX°. Il linguaggio architettonico è quello proprio del periodo fascista e si inserisce nel programma edilizio promosso dal Regime che trasformerà significativamente il “Rione”, incluso nel quartiere San Giuseppe e in pieno centro storico. Quella realizzata è un’architettura propagandistica che trova nell’immagine di edifici monumentali, dal grande carattere scenografico, la risposta al volere del Governo Centrale. Lo studio parte da una lettura degli elaborati grafici redatti nell’ambito dei vari concorsi promossi per i diversi edifici che andranno a delineare e disegnare la Piazza Matteotti, già Piazza della Regia Posta, per giungere alla lettura dei luoghi compiuta attraverso il rilievo architettonico. Cinque gli edifici rilevati e dei quali si è condotta un’analisi dei caratteri costitutivi e compositivi. Autorevoli e illustri architetti, del panorama nazionale italiano, furono impegnati e coinvolti nella progettazione dei Palazzi Istituzionali previsti. Artefici dell’immagine dei luoghi furono gli architetti Giuseppe Vaccaro e Gino Franzi, Ferdinando Chiaromonte, Marcello Canino, Camillo Guerra e Alessandro Carnelli.
The study proposes the survey and a reading carried out in relation to an area of the "Rione Carità" in Naples, in particular referring to the recovery work and to the projects carried out with the development plan of Naples which took place in the 1930s°. The architectural language is characteristic of the fascist period and is part of the building program promoted by the regime that will significantly transform the "Rione", included in the San Giuseppe quarter and in the historical center. The one realized is a propaganda architecture that finds in the image of monumental buildings, with a great scenographic character, the answer to the will of the central government. The study starts from a reading and an analysis of the graphic works realized in the context of the various competitions promoted for the different buildings that will delineate and design the Piazza Matteotti, formerly Piazza della Regia Posta, to arrive at the reading of the places through architectural survey.
Facultad de Arquitectura y Urbanismo
description Lo studio propone l’indagine e la lettura di un ambito del “Rione San Giuseppe - Carità ” di Napoli, in particolar modo riferito all’intervento di Risanamento e ai progetti realizzati con il piano regolatore della città avveratisi negli anni trenta del secolo XX°. Il linguaggio architettonico è quello proprio del periodo fascista e si inserisce nel programma edilizio promosso dal Regime che trasformerà significativamente il “Rione”, incluso nel quartiere San Giuseppe e in pieno centro storico. Quella realizzata è un’architettura propagandistica che trova nell’immagine di edifici monumentali, dal grande carattere scenografico, la risposta al volere del Governo Centrale. Lo studio parte da una lettura degli elaborati grafici redatti nell’ambito dei vari concorsi promossi per i diversi edifici che andranno a delineare e disegnare la Piazza Matteotti, già Piazza della Regia Posta, per giungere alla lettura dei luoghi compiuta attraverso il rilievo architettonico. Cinque gli edifici rilevati e dei quali si è condotta un’analisi dei caratteri costitutivi e compositivi. Autorevoli e illustri architetti, del panorama nazionale italiano, furono impegnati e coinvolti nella progettazione dei Palazzi Istituzionali previsti. Artefici dell’immagine dei luoghi furono gli architetti Giuseppe Vaccaro e Gino Franzi, Ferdinando Chiaromonte, Marcello Canino, Camillo Guerra e Alessandro Carnelli.
publishDate 2018
dc.date.none.fl_str_mv 2018-10
dc.type.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/conferenceObject
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
Objeto de conferencia
http://purl.org/coar/resource_type/c_5794
info:ar-repo/semantics/documentoDeConferencia
format conferenceObject
status_str publishedVersion
dc.identifier.none.fl_str_mv http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/130600
url http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/130600
dc.language.none.fl_str_mv ita
language ita
dc.relation.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/altIdentifier/isbn/978-987-688-307-8
info:eu-repo/semantics/reference/hdl/10915/130074
dc.rights.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/ar/
Creative Commons Attribution 2.5 Argentina (CC BY 2.5)
eu_rights_str_mv openAccess
rights_invalid_str_mv http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/ar/
Creative Commons Attribution 2.5 Argentina (CC BY 2.5)
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.source.none.fl_str_mv reponame:SEDICI (UNLP)
instname:Universidad Nacional de La Plata
instacron:UNLP
reponame_str SEDICI (UNLP)
collection SEDICI (UNLP)
instname_str Universidad Nacional de La Plata
instacron_str UNLP
institution UNLP
repository.name.fl_str_mv SEDICI (UNLP) - Universidad Nacional de La Plata
repository.mail.fl_str_mv alira@sedici.unlp.edu.ar
_version_ 1844616207900082176
score 13.070432