Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo
- Autores
- Cei, José Miguel Alfredo María
- Año de publicación
- 1942
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- artículo
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- In un piccolo terrario, umido ma privo di vasche d’acqua, dove, a scopo sperimentale, venivano mantenute a temperatura leggermente superiore a quella ambientale alcune femmine di Spelerpe^ {Geotriton) Juscus, fu rinvenuto il 9 Marzo 1941 un piccolo, evidentemente generato da poco, di cui viene qui riprodotta la fotografia a grandezza naturale accanto ad una femmina adulta della stessa specie. Data la scarsità di notizie sulla riproduzione di questo singolare urodelo, di cui, secondo quanto riportano Boulenger (1), Ga-dow (2) e Schreiber (3), solo il Berg (1893) (4) avrebbe constatato la viviparità in prigionia, ho creduto bene di segnalare il reperto, aggiungendo qualche diretta osservazione sul piccolo esemplare neonato. Le dimensioni corrispondono all’incirca a quelle date dal Berg per i tre esemplari da lui trovati, verso la fine di Marzo, in un suo allevamento: nel nostro animale la lunghezza, dell’apice del muso alla punta della coda, è esattamente mm. 30 all’atto del rinvenimento mentre in quelli del Berg era 36 mm.
Material digitalizado en SEDICI gracias a la colaboración del Dr. Jorge Williams (FCNM-UNLP).
Facultad de Ciencias Naturales y Museo - Materia
-
Zoología
Neonato
Geotriton fuscus - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
- Repositorio
.jpg)
- Institución
- Universidad Nacional de La Plata
- OAI Identificador
- oai:sedici.unlp.edu.ar:10915/89866
Ver los metadatos del registro completo
| id |
SEDICI_c7244b629077212c6de47e64fdde8ced |
|---|---|
| oai_identifier_str |
oai:sedici.unlp.edu.ar:10915/89866 |
| network_acronym_str |
SEDICI |
| repository_id_str |
1329 |
| network_name_str |
SEDICI (UNLP) |
| spelling |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppoCei, José Miguel Alfredo MaríaZoologíaNeonatoGeotriton fuscusIn un piccolo terrario, umido ma privo di vasche d’acqua, dove, a scopo sperimentale, venivano mantenute a temperatura leggermente superiore a quella ambientale alcune femmine di Spelerpe^ {Geotriton) Juscus, fu rinvenuto il 9 Marzo 1941 un piccolo, evidentemente generato da poco, di cui viene qui riprodotta la fotografia a grandezza naturale accanto ad una femmina adulta della stessa specie. Data la scarsità di notizie sulla riproduzione di questo singolare urodelo, di cui, secondo quanto riportano Boulenger (1), Ga-dow (2) e Schreiber (3), solo il Berg (1893) (4) avrebbe constatato la viviparità in prigionia, ho creduto bene di segnalare il reperto, aggiungendo qualche diretta osservazione sul piccolo esemplare neonato. Le dimensioni corrispondono all’incirca a quelle date dal Berg per i tre esemplari da lui trovati, verso la fine di Marzo, in un suo allevamento: nel nostro animale la lunghezza, dell’apice del muso alla punta della coda, è esattamente mm. 30 all’atto del rinvenimento mentre in quelli del Berg era 36 mm.Material digitalizado en SEDICI gracias a la colaboración del Dr. Jorge Williams (FCNM-UNLP).Facultad de Ciencias Naturales y Museo1942info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionArticulohttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdf57-63http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/89866itainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)reponame:SEDICI (UNLP)instname:Universidad Nacional de La Platainstacron:UNLP2025-10-22T16:59:13Zoai:sedici.unlp.edu.ar:10915/89866Institucionalhttp://sedici.unlp.edu.ar/Universidad públicaNo correspondehttp://sedici.unlp.edu.ar/oai/snrdalira@sedici.unlp.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:13292025-10-22 16:59:14.194SEDICI (UNLP) - Universidad Nacional de La Platafalse |
| dc.title.none.fl_str_mv |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo |
| title |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo |
| spellingShingle |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo Cei, José Miguel Alfredo María Zoología Neonato Geotriton fuscus |
| title_short |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo |
| title_full |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo |
| title_fullStr |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo |
| title_full_unstemmed |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo |
| title_sort |
Intorno a un neonato di Geotriton fuscus Bonaf. ottenuto in cattività con cenni sul suo grado di sviluppo |
| dc.creator.none.fl_str_mv |
Cei, José Miguel Alfredo María |
| author |
Cei, José Miguel Alfredo María |
| author_facet |
Cei, José Miguel Alfredo María |
| author_role |
author |
| dc.subject.none.fl_str_mv |
Zoología Neonato Geotriton fuscus |
| topic |
Zoología Neonato Geotriton fuscus |
| dc.description.none.fl_txt_mv |
In un piccolo terrario, umido ma privo di vasche d’acqua, dove, a scopo sperimentale, venivano mantenute a temperatura leggermente superiore a quella ambientale alcune femmine di Spelerpe^ {Geotriton) Juscus, fu rinvenuto il 9 Marzo 1941 un piccolo, evidentemente generato da poco, di cui viene qui riprodotta la fotografia a grandezza naturale accanto ad una femmina adulta della stessa specie. Data la scarsità di notizie sulla riproduzione di questo singolare urodelo, di cui, secondo quanto riportano Boulenger (1), Ga-dow (2) e Schreiber (3), solo il Berg (1893) (4) avrebbe constatato la viviparità in prigionia, ho creduto bene di segnalare il reperto, aggiungendo qualche diretta osservazione sul piccolo esemplare neonato. Le dimensioni corrispondono all’incirca a quelle date dal Berg per i tre esemplari da lui trovati, verso la fine di Marzo, in un suo allevamento: nel nostro animale la lunghezza, dell’apice del muso alla punta della coda, è esattamente mm. 30 all’atto del rinvenimento mentre in quelli del Berg era 36 mm. Material digitalizado en SEDICI gracias a la colaboración del Dr. Jorge Williams (FCNM-UNLP). Facultad de Ciencias Naturales y Museo |
| description |
In un piccolo terrario, umido ma privo di vasche d’acqua, dove, a scopo sperimentale, venivano mantenute a temperatura leggermente superiore a quella ambientale alcune femmine di Spelerpe^ {Geotriton) Juscus, fu rinvenuto il 9 Marzo 1941 un piccolo, evidentemente generato da poco, di cui viene qui riprodotta la fotografia a grandezza naturale accanto ad una femmina adulta della stessa specie. Data la scarsità di notizie sulla riproduzione di questo singolare urodelo, di cui, secondo quanto riportano Boulenger (1), Ga-dow (2) e Schreiber (3), solo il Berg (1893) (4) avrebbe constatato la viviparità in prigionia, ho creduto bene di segnalare il reperto, aggiungendo qualche diretta osservazione sul piccolo esemplare neonato. Le dimensioni corrispondono all’incirca a quelle date dal Berg per i tre esemplari da lui trovati, verso la fine di Marzo, in un suo allevamento: nel nostro animale la lunghezza, dell’apice del muso alla punta della coda, è esattamente mm. 30 all’atto del rinvenimento mentre in quelli del Berg era 36 mm. |
| publishDate |
1942 |
| dc.date.none.fl_str_mv |
1942 |
| dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/article info:eu-repo/semantics/publishedVersion Articulo http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 info:ar-repo/semantics/articulo |
| format |
article |
| status_str |
publishedVersion |
| dc.identifier.none.fl_str_mv |
http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/89866 |
| url |
http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/89866 |
| dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
| language |
ita |
| dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) |
| eu_rights_str_mv |
openAccess |
| rights_invalid_str_mv |
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) |
| dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf 57-63 |
| dc.source.none.fl_str_mv |
reponame:SEDICI (UNLP) instname:Universidad Nacional de La Plata instacron:UNLP |
| reponame_str |
SEDICI (UNLP) |
| collection |
SEDICI (UNLP) |
| instname_str |
Universidad Nacional de La Plata |
| instacron_str |
UNLP |
| institution |
UNLP |
| repository.name.fl_str_mv |
SEDICI (UNLP) - Universidad Nacional de La Plata |
| repository.mail.fl_str_mv |
alira@sedici.unlp.edu.ar |
| _version_ |
1846783221121941504 |
| score |
12.982451 |