Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota
- Autores
- Romito, Luciano; Piemonti, María Gabriela; Strano, Mariano; Graziano, Elvira; Frontera, Manuela; Tarasi, Andrea; Ciardullo, Maria Assunta
- Año de publicación
- 2015
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- documento de conferencia
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- Presso le comunità dei calabresi trapiantati in Argentina si trova una discreta omogeneità culturale, che fa leva sul forte sentimento di unione della collettività calabrese. Il fulcro dell’indagine è costituito dalla volontà di ricercare una corrispondenza linguistica a questa omogeneità culturale. In particolare, s’intende scandagliare quanti e quali tratti linguistici della regione di provenienza, vista in chiave contrastiva, siano rimasti o siano cambiati presso i Calabresi attualmente residenti in Argentina. Si tenterà altresì di vedere in che modo le altre realtà linguistiche (lingue e dialetti) abbiano interferito con la lingua (pan)calabrese in uso presso le famiglie degli emigrati che, col passare degli anni, hanno dato i natali ad altre generazioni di parlanti argentini di origine calabrese. La discussione di quest’ultimo punto sarà cruciale per rilevare la misura in cui queste commistioni linguistiche contribuiscano al mantenimento dell’identità individuale e collettiva attraverso l’avanzare delle generazioni.
Fil: Fil: Romito, Luciano. Università della Calabria; Italia.
Fil: Fil: Graziano, Elvira. Università della Calabria; Italia.
Fil: Fil: Piemonti, María Gabriela. Universidad Nacional de Rosario. Facultad de Humanidades y Artes. Escuela de Lenguas; Argentina
Fil: Fil: Frontera, Manuela. Università della Calabria; Italia.
Fil: Fil: Tarasi, Andrea. Università della Calabria; Italia.
Fil: Fil: Ciardullo, Maria Assunta. Università della Calabria; Italia.
Fil: Fil: Strano, Mariano. Universidad Nacional de Rosario. Facultad de Humanidades y Artes. Escuela de Lenguas; Argentina. - Materia
-
Lingüística contrastiva
Comunidad calabresa en Argentina
Lengua y dialecto - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- https://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/ar/
- Repositorio
- Institución
- Universidad Nacional de Rosario
- OAI Identificador
- oai:rephip.unr.edu.ar:2133/13033
Ver los metadatos del registro completo
id |
RepHipUNR_9adcb4f05fbe3333948573c67d1cb25c |
---|---|
oai_identifier_str |
oai:rephip.unr.edu.ar:2133/13033 |
network_acronym_str |
RepHipUNR |
repository_id_str |
1550 |
network_name_str |
RepHipUNR (UNR) |
spelling |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilotaRomito, LucianoPiemonti, María GabrielaStrano, MarianoGraziano, ElviraFrontera, ManuelaTarasi, AndreaCiardullo, Maria AssuntaLingüística contrastivaComunidad calabresa en ArgentinaLengua y dialectoPresso le comunità dei calabresi trapiantati in Argentina si trova una discreta omogeneità culturale, che fa leva sul forte sentimento di unione della collettività calabrese. Il fulcro dell’indagine è costituito dalla volontà di ricercare una corrispondenza linguistica a questa omogeneità culturale. In particolare, s’intende scandagliare quanti e quali tratti linguistici della regione di provenienza, vista in chiave contrastiva, siano rimasti o siano cambiati presso i Calabresi attualmente residenti in Argentina. Si tenterà altresì di vedere in che modo le altre realtà linguistiche (lingue e dialetti) abbiano interferito con la lingua (pan)calabrese in uso presso le famiglie degli emigrati che, col passare degli anni, hanno dato i natali ad altre generazioni di parlanti argentini di origine calabrese. La discussione di quest’ultimo punto sarà cruciale per rilevare la misura in cui queste commistioni linguistiche contribuiscano al mantenimento dell’identità individuale e collettiva attraverso l’avanzare delle generazioni.Fil: Fil: Romito, Luciano. Università della Calabria; Italia.Fil: Fil: Graziano, Elvira. Università della Calabria; Italia.Fil: Fil: Piemonti, María Gabriela. Universidad Nacional de Rosario. Facultad de Humanidades y Artes. Escuela de Lenguas; ArgentinaFil: Fil: Frontera, Manuela. Università della Calabria; Italia.Fil: Fil: Tarasi, Andrea. Università della Calabria; Italia.Fil: Fil: Ciardullo, Maria Assunta. Università della Calabria; Italia.Fil: Fil: Strano, Mariano. Universidad Nacional de Rosario. Facultad de Humanidades y Artes. Escuela de Lenguas; Argentina.Università della CalabriaUniversità della Calabria2015-10-28info:eu-repo/semantics/conferenceObjectinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_5794info:ar-repo/semantics/documentoDeConferenciaapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/2133/13033itahttps://www.researchgate.net/publication/283578783_Definizione_delle_radici_pancalabresi_in_terra_argentinainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/ar/http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/ar/Licencia RepHipreponame:RepHipUNR (UNR)instname:Universidad Nacional de Rosario2025-09-29T13:41:31Zoai:rephip.unr.edu.ar:2133/13033instacron:UNRInstitucionalhttps://rephip.unr.edu.ar/Universidad públicaNo correspondehttps://rephip.unr.edu.ar/oai/requestrephip@unr.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:15502025-09-29 13:41:32.254RepHipUNR (UNR) - Universidad Nacional de Rosariofalse |
dc.title.none.fl_str_mv |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota |
title |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota |
spellingShingle |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota Romito, Luciano Lingüística contrastiva Comunidad calabresa en Argentina Lengua y dialecto |
title_short |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota |
title_full |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota |
title_fullStr |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota |
title_full_unstemmed |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota |
title_sort |
Definizione delle radici (pan)calabresi in terra argentina : uno studio pilota |
dc.creator.none.fl_str_mv |
Romito, Luciano Piemonti, María Gabriela Strano, Mariano Graziano, Elvira Frontera, Manuela Tarasi, Andrea Ciardullo, Maria Assunta |
author |
Romito, Luciano |
author_facet |
Romito, Luciano Piemonti, María Gabriela Strano, Mariano Graziano, Elvira Frontera, Manuela Tarasi, Andrea Ciardullo, Maria Assunta |
author_role |
author |
author2 |
Piemonti, María Gabriela Strano, Mariano Graziano, Elvira Frontera, Manuela Tarasi, Andrea Ciardullo, Maria Assunta |
author2_role |
author author author author author author |
dc.contributor.none.fl_str_mv |
Università della Calabria |
dc.subject.none.fl_str_mv |
Lingüística contrastiva Comunidad calabresa en Argentina Lengua y dialecto |
topic |
Lingüística contrastiva Comunidad calabresa en Argentina Lengua y dialecto |
dc.description.none.fl_txt_mv |
Presso le comunità dei calabresi trapiantati in Argentina si trova una discreta omogeneità culturale, che fa leva sul forte sentimento di unione della collettività calabrese. Il fulcro dell’indagine è costituito dalla volontà di ricercare una corrispondenza linguistica a questa omogeneità culturale. In particolare, s’intende scandagliare quanti e quali tratti linguistici della regione di provenienza, vista in chiave contrastiva, siano rimasti o siano cambiati presso i Calabresi attualmente residenti in Argentina. Si tenterà altresì di vedere in che modo le altre realtà linguistiche (lingue e dialetti) abbiano interferito con la lingua (pan)calabrese in uso presso le famiglie degli emigrati che, col passare degli anni, hanno dato i natali ad altre generazioni di parlanti argentini di origine calabrese. La discussione di quest’ultimo punto sarà cruciale per rilevare la misura in cui queste commistioni linguistiche contribuiscano al mantenimento dell’identità individuale e collettiva attraverso l’avanzare delle generazioni. Fil: Fil: Romito, Luciano. Università della Calabria; Italia. Fil: Fil: Graziano, Elvira. Università della Calabria; Italia. Fil: Fil: Piemonti, María Gabriela. Universidad Nacional de Rosario. Facultad de Humanidades y Artes. Escuela de Lenguas; Argentina Fil: Fil: Frontera, Manuela. Università della Calabria; Italia. Fil: Fil: Tarasi, Andrea. Università della Calabria; Italia. Fil: Fil: Ciardullo, Maria Assunta. Università della Calabria; Italia. Fil: Fil: Strano, Mariano. Universidad Nacional de Rosario. Facultad de Humanidades y Artes. Escuela de Lenguas; Argentina. |
description |
Presso le comunità dei calabresi trapiantati in Argentina si trova una discreta omogeneità culturale, che fa leva sul forte sentimento di unione della collettività calabrese. Il fulcro dell’indagine è costituito dalla volontà di ricercare una corrispondenza linguistica a questa omogeneità culturale. In particolare, s’intende scandagliare quanti e quali tratti linguistici della regione di provenienza, vista in chiave contrastiva, siano rimasti o siano cambiati presso i Calabresi attualmente residenti in Argentina. Si tenterà altresì di vedere in che modo le altre realtà linguistiche (lingue e dialetti) abbiano interferito con la lingua (pan)calabrese in uso presso le famiglie degli emigrati che, col passare degli anni, hanno dato i natali ad altre generazioni di parlanti argentini di origine calabrese. La discussione di quest’ultimo punto sarà cruciale per rilevare la misura in cui queste commistioni linguistiche contribuiscano al mantenimento dell’identità individuale e collettiva attraverso l’avanzare delle generazioni. |
publishDate |
2015 |
dc.date.none.fl_str_mv |
2015-10-28 |
dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/conferenceObject info:eu-repo/semantics/publishedVersion http://purl.org/coar/resource_type/c_5794 info:ar-repo/semantics/documentoDeConferencia |
format |
conferenceObject |
status_str |
publishedVersion |
dc.identifier.none.fl_str_mv |
http://hdl.handle.net/2133/13033 |
url |
http://hdl.handle.net/2133/13033 |
dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
language |
ita |
dc.relation.none.fl_str_mv |
https://www.researchgate.net/publication/283578783_Definizione_delle_radici_pancalabresi_in_terra_argentina |
dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess https://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/ar/ http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/ar/ Licencia RepHip |
eu_rights_str_mv |
openAccess |
rights_invalid_str_mv |
https://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/ar/ http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/ar/ Licencia RepHip |
dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf |
dc.publisher.none.fl_str_mv |
Università della Calabria |
publisher.none.fl_str_mv |
Università della Calabria |
dc.source.none.fl_str_mv |
reponame:RepHipUNR (UNR) instname:Universidad Nacional de Rosario |
reponame_str |
RepHipUNR (UNR) |
collection |
RepHipUNR (UNR) |
instname_str |
Universidad Nacional de Rosario |
repository.name.fl_str_mv |
RepHipUNR (UNR) - Universidad Nacional de Rosario |
repository.mail.fl_str_mv |
rephip@unr.edu.ar |
_version_ |
1844618786993340416 |
score |
13.070432 |