Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco

Autores
Millicay, María Laura
Año de publicación
2014
Idioma
italiano
Tipo de recurso
tesis de grado
Estado
versión publicada
Colaborador/a o director/a de tesis
Ceballos Aybar, Norma
Descripción
In questa ricerca ci proponiamo di scoprire come funziona il modello classico del genere noir nel romanzo Venere privata a partire dai seguenti quesiti: - Come si costruisce la figura del detective nel romanzo? - In che modo si svolge il processo dell’indagine? - Come interagisce il protagonista con gli altri personaggi? - Como vengono inseriti nel romanzo i giudizi riguardanti il contesto storico-sociale? Tenendo conto dei quesiti appena indicati il nostro obiettivo generale è quindi studiare la configurazione dei tratti distintivi del genere poliziesco noir nel romanzo Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco. Per tale ragione si pretende analizzare la figura del detective nel romanzo, individuare e descrivere il processo di ricerca del criminale, analizzare l’interazione del detective con gli altri personaggi e determinare i giudizi sul contesto storico-sociale generati all’interno del romanzo.
Materia
Scerbanenco, Giorgio, 1911-1969. Venere privata
Novela policial
Nivel de accesibilidad
acceso abierto
Condiciones de uso
Repositorio
Repositorio Digital Universitario (UNC)
Institución
Universidad Nacional de Córdoba
OAI Identificador
oai:rdu.unc.edu.ar:11086/2292

id RDUUNC_38e49dd7f93f1a76e959550bc0e1b331
oai_identifier_str oai:rdu.unc.edu.ar:11086/2292
network_acronym_str RDUUNC
repository_id_str 2572
network_name_str Repositorio Digital Universitario (UNC)
spelling Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio ScerbanencoMillicay, María LauraScerbanenco, Giorgio, 1911-1969. Venere privataNovela policialIn questa ricerca ci proponiamo di scoprire come funziona il modello classico del genere noir nel romanzo Venere privata a partire dai seguenti quesiti: - Come si costruisce la figura del detective nel romanzo? - In che modo si svolge il processo dell’indagine? - Come interagisce il protagonista con gli altri personaggi? - Como vengono inseriti nel romanzo i giudizi riguardanti il contesto storico-sociale? Tenendo conto dei quesiti appena indicati il nostro obiettivo generale è quindi studiare la configurazione dei tratti distintivi del genere poliziesco noir nel romanzo Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco. Per tale ragione si pretende analizzare la figura del detective nel romanzo, individuare e descrivere il processo di ricerca del criminale, analizzare l’interazione del detective con gli altri personaggi e determinare i giudizi sul contesto storico-sociale generati all’interno del romanzo.Ceballos Aybar, Norma2014info:eu-repo/semantics/bachelorThesisinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_7a1finfo:ar-repo/semantics/tesisDeGradoapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/11086/2292itainfo:eu-repo/semantics/openAccessreponame:Repositorio Digital Universitario (UNC)instname:Universidad Nacional de Córdobainstacron:UNC2025-10-23T11:16:20Zoai:rdu.unc.edu.ar:11086/2292Institucionalhttps://rdu.unc.edu.ar/Universidad públicaNo correspondehttp://rdu.unc.edu.ar/oai/snrdoca.unc@gmail.comArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:25722025-10-23 11:16:20.916Repositorio Digital Universitario (UNC) - Universidad Nacional de Córdobafalse
dc.title.none.fl_str_mv Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco
title Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco
spellingShingle Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco
Millicay, María Laura
Scerbanenco, Giorgio, 1911-1969. Venere privata
Novela policial
title_short Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco
title_full Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco
title_fullStr Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco
title_full_unstemmed Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco
title_sort Il genere poliziesco in Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco
dc.creator.none.fl_str_mv Millicay, María Laura
author Millicay, María Laura
author_facet Millicay, María Laura
author_role author
dc.contributor.none.fl_str_mv Ceballos Aybar, Norma
dc.subject.none.fl_str_mv Scerbanenco, Giorgio, 1911-1969. Venere privata
Novela policial
topic Scerbanenco, Giorgio, 1911-1969. Venere privata
Novela policial
dc.description.none.fl_txt_mv In questa ricerca ci proponiamo di scoprire come funziona il modello classico del genere noir nel romanzo Venere privata a partire dai seguenti quesiti: - Come si costruisce la figura del detective nel romanzo? - In che modo si svolge il processo dell’indagine? - Come interagisce il protagonista con gli altri personaggi? - Como vengono inseriti nel romanzo i giudizi riguardanti il contesto storico-sociale? Tenendo conto dei quesiti appena indicati il nostro obiettivo generale è quindi studiare la configurazione dei tratti distintivi del genere poliziesco noir nel romanzo Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco. Per tale ragione si pretende analizzare la figura del detective nel romanzo, individuare e descrivere il processo di ricerca del criminale, analizzare l’interazione del detective con gli altri personaggi e determinare i giudizi sul contesto storico-sociale generati all’interno del romanzo.
description In questa ricerca ci proponiamo di scoprire come funziona il modello classico del genere noir nel romanzo Venere privata a partire dai seguenti quesiti: - Come si costruisce la figura del detective nel romanzo? - In che modo si svolge il processo dell’indagine? - Come interagisce il protagonista con gli altri personaggi? - Como vengono inseriti nel romanzo i giudizi riguardanti il contesto storico-sociale? Tenendo conto dei quesiti appena indicati il nostro obiettivo generale è quindi studiare la configurazione dei tratti distintivi del genere poliziesco noir nel romanzo Venere privata (1966) di Giorgio Scerbanenco. Per tale ragione si pretende analizzare la figura del detective nel romanzo, individuare e descrivere il processo di ricerca del criminale, analizzare l’interazione del detective con gli altri personaggi e determinare i giudizi sul contesto storico-sociale generati all’interno del romanzo.
publishDate 2014
dc.date.none.fl_str_mv 2014
dc.type.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
http://purl.org/coar/resource_type/c_7a1f
info:ar-repo/semantics/tesisDeGrado
format bachelorThesis
status_str publishedVersion
dc.identifier.none.fl_str_mv http://hdl.handle.net/11086/2292
url http://hdl.handle.net/11086/2292
dc.language.none.fl_str_mv ita
language ita
dc.rights.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.source.none.fl_str_mv reponame:Repositorio Digital Universitario (UNC)
instname:Universidad Nacional de Córdoba
instacron:UNC
reponame_str Repositorio Digital Universitario (UNC)
collection Repositorio Digital Universitario (UNC)
instname_str Universidad Nacional de Córdoba
instacron_str UNC
institution UNC
repository.name.fl_str_mv Repositorio Digital Universitario (UNC) - Universidad Nacional de Córdoba
repository.mail.fl_str_mv oca.unc@gmail.com
_version_ 1846785252986454016
score 12.982451