Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana

Autores
Scalercio, Mauro
Año de publicación
2017
Idioma
italiano
Tipo de recurso
artículo
Estado
versión publicada
Descripción
In questo articolo, prendendo le mosse dal legame strettissimotra la dimensione della sofferenza fisica inflitta ai famoli e la loro azione politica, e tra l?immaginazione e il modo in cui la sofferenza diventa legame sociale, attraverso il mito, e conseguentemente possibilità di pensare l?azione di un gruppo, si sostiene ilcarattere cruciale della figura del povero ne La Scienza Nuova, perché il povero è la sede di quel plesso costituito da corpo-immaginazione-mito-politica che è ciò che permette a Vico di contestare alla modernità politica, in particolare ai suoi avversari giusnaturalisti e contrattualisti, l?origine razionalistica della politica ma anche la concezione astratta della razionalità, della giustizia, dell?uguaglianza.
Fil: Scalercio, Mauro. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas; Argentina. Universidad de Buenos Aires. Facultad de Filosofía y Letras; Argentina
Materia
Vico
Povertà
modernità
giusnaturalismo
Nivel de accesibilidad
acceso abierto
Condiciones de uso
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/
Repositorio
CONICET Digital (CONICET)
Institución
Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
OAI Identificador
oai:ri.conicet.gov.ar:11336/73983

id CONICETDig_c637cd4d8b84f15580e4702ad19c0688
oai_identifier_str oai:ri.conicet.gov.ar:11336/73983
network_acronym_str CONICETDig
repository_id_str 3498
network_name_str CONICET Digital (CONICET)
spelling Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichianaScalercio, MauroVicoPovertàmodernitàgiusnaturalismohttps://purl.org/becyt/ford/6.3https://purl.org/becyt/ford/6In questo articolo, prendendo le mosse dal legame strettissimotra la dimensione della sofferenza fisica inflitta ai famoli e la loro azione politica, e tra l?immaginazione e il modo in cui la sofferenza diventa legame sociale, attraverso il mito, e conseguentemente possibilità di pensare l?azione di un gruppo, si sostiene ilcarattere cruciale della figura del povero ne La Scienza Nuova, perché il povero è la sede di quel plesso costituito da corpo-immaginazione-mito-politica che è ciò che permette a Vico di contestare alla modernità politica, in particolare ai suoi avversari giusnaturalisti e contrattualisti, l?origine razionalistica della politica ma anche la concezione astratta della razionalità, della giustizia, dell?uguaglianza.Fil: Scalercio, Mauro. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas; Argentina. Universidad de Buenos Aires. Facultad de Filosofía y Letras; ArgentinaMimesis2017-12info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdfapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/11336/73983Scalercio, Mauro; Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana; Mimesis; Quaderni Materialisti; 2016; 15; 12-2017; 93-103978-88575451581972-3792CONICET DigitalCONICETitainfo:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/http://www.quadernimaterialisti.unimib.it/volume-15/info:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/reponame:CONICET Digital (CONICET)instname:Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas2025-10-15T15:35:45Zoai:ri.conicet.gov.ar:11336/73983instacron:CONICETInstitucionalhttp://ri.conicet.gov.ar/Organismo científico-tecnológicoNo correspondehttp://ri.conicet.gov.ar/oai/requestdasensio@conicet.gov.ar; lcarlino@conicet.gov.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:34982025-10-15 15:35:45.683CONICET Digital (CONICET) - Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicasfalse
dc.title.none.fl_str_mv Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana
title Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana
spellingShingle Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana
Scalercio, Mauro
Vico
Povertà
modernità
giusnaturalismo
title_short Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana
title_full Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana
title_fullStr Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana
title_full_unstemmed Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana
title_sort Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana
dc.creator.none.fl_str_mv Scalercio, Mauro
author Scalercio, Mauro
author_facet Scalercio, Mauro
author_role author
dc.subject.none.fl_str_mv Vico
Povertà
modernità
giusnaturalismo
topic Vico
Povertà
modernità
giusnaturalismo
purl_subject.fl_str_mv https://purl.org/becyt/ford/6.3
https://purl.org/becyt/ford/6
dc.description.none.fl_txt_mv In questo articolo, prendendo le mosse dal legame strettissimotra la dimensione della sofferenza fisica inflitta ai famoli e la loro azione politica, e tra l?immaginazione e il modo in cui la sofferenza diventa legame sociale, attraverso il mito, e conseguentemente possibilità di pensare l?azione di un gruppo, si sostiene ilcarattere cruciale della figura del povero ne La Scienza Nuova, perché il povero è la sede di quel plesso costituito da corpo-immaginazione-mito-politica che è ciò che permette a Vico di contestare alla modernità politica, in particolare ai suoi avversari giusnaturalisti e contrattualisti, l?origine razionalistica della politica ma anche la concezione astratta della razionalità, della giustizia, dell?uguaglianza.
Fil: Scalercio, Mauro. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas; Argentina. Universidad de Buenos Aires. Facultad de Filosofía y Letras; Argentina
description In questo articolo, prendendo le mosse dal legame strettissimotra la dimensione della sofferenza fisica inflitta ai famoli e la loro azione politica, e tra l?immaginazione e il modo in cui la sofferenza diventa legame sociale, attraverso il mito, e conseguentemente possibilità di pensare l?azione di un gruppo, si sostiene ilcarattere cruciale della figura del povero ne La Scienza Nuova, perché il povero è la sede di quel plesso costituito da corpo-immaginazione-mito-politica che è ciò che permette a Vico di contestare alla modernità politica, in particolare ai suoi avversari giusnaturalisti e contrattualisti, l?origine razionalistica della politica ma anche la concezione astratta della razionalità, della giustizia, dell?uguaglianza.
publishDate 2017
dc.date.none.fl_str_mv 2017-12
dc.type.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
http://purl.org/coar/resource_type/c_6501
info:ar-repo/semantics/articulo
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.none.fl_str_mv http://hdl.handle.net/11336/73983
Scalercio, Mauro; Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana; Mimesis; Quaderni Materialisti; 2016; 15; 12-2017; 93-103
978-8857545158
1972-3792
CONICET Digital
CONICET
url http://hdl.handle.net/11336/73983
identifier_str_mv Scalercio, Mauro; Povera e oppressa plebe: Corpo, conflitto e immaginazione nella teoria politica vichiana; Mimesis; Quaderni Materialisti; 2016; 15; 12-2017; 93-103
978-8857545158
1972-3792
CONICET Digital
CONICET
dc.language.none.fl_str_mv ita
language ita
dc.relation.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/http://www.quadernimaterialisti.unimib.it/volume-15/
dc.rights.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/
eu_rights_str_mv openAccess
rights_invalid_str_mv https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
application/pdf
dc.publisher.none.fl_str_mv Mimesis
publisher.none.fl_str_mv Mimesis
dc.source.none.fl_str_mv reponame:CONICET Digital (CONICET)
instname:Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
reponame_str CONICET Digital (CONICET)
collection CONICET Digital (CONICET)
instname_str Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
repository.name.fl_str_mv CONICET Digital (CONICET) - Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
repository.mail.fl_str_mv dasensio@conicet.gov.ar; lcarlino@conicet.gov.ar
_version_ 1846083482679246848
score 13.22299