Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"

Autores
Abate, Sandro
Año de publicación
2006
Idioma
italiano
Tipo de recurso
artículo
Estado
versión publicada
Descripción
Gli scarsi approfondimenti critici che hanno preso in considerazione La Chimera (1890) di Gabriele d’Annunzio, si sono soffermati sulle più diverse motivazioni estetiche e culturali, e hanno, per lo più, relegato in secondo piano altri fattori –non meno degni di essere tenuti in conto- di opportunità (per non dire di opportunismo) da parte dello scrittore pescarese. Questa affermazione si può probabilmente estendere a tutta l’opera dannunziana, a grande tratti, concepita, prodotta e diretta verso la costruzione, consolidamento e proiezione della sua immagine pubblica, sia come intellettuale di avanguardia, sia come artista pienamente inserito –a volte al contrario delle sue proprie dichiarazioni- nel sistema letterario e nell’incipiente mercato editoriale italiano della fine del secolo XIX.
Fil: Abate, Sandro. Universidad Nacional del Sur; Argentina. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas. Centro Científico Tecnológico Conicet - Bahía Blanca; Argentina
Materia
La Chimera
Nivel de accesibilidad
acceso abierto
Condiciones de uso
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/
Repositorio
CONICET Digital (CONICET)
Institución
Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
OAI Identificador
oai:ri.conicet.gov.ar:11336/99489

id CONICETDig_1efb77f4f824329754bb6e3b72d10600
oai_identifier_str oai:ri.conicet.gov.ar:11336/99489
network_acronym_str CONICETDig
repository_id_str 3498
network_name_str CONICET Digital (CONICET)
spelling Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"Abate, SandroLa Chimerahttps://purl.org/becyt/ford/6.5https://purl.org/becyt/ford/6Gli scarsi approfondimenti critici che hanno preso in considerazione La Chimera (1890) di Gabriele d’Annunzio, si sono soffermati sulle più diverse motivazioni estetiche e culturali, e hanno, per lo più, relegato in secondo piano altri fattori –non meno degni di essere tenuti in conto- di opportunità (per non dire di opportunismo) da parte dello scrittore pescarese. Questa affermazione si può probabilmente estendere a tutta l’opera dannunziana, a grande tratti, concepita, prodotta e diretta verso la costruzione, consolidamento e proiezione della sua immagine pubblica, sia come intellettuale di avanguardia, sia come artista pienamente inserito –a volte al contrario delle sue proprie dichiarazioni- nel sistema letterario e nell’incipiente mercato editoriale italiano della fine del secolo XIX.Fil: Abate, Sandro. Universidad Nacional del Sur; Argentina. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas. Centro Científico Tecnológico Conicet - Bahía Blanca; ArgentinaCentro Nazionale di Studi dannunziani2006-10info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdfapplication/mswordapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/11336/99489Abate, Sandro; Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"; Centro Nazionale di Studi dannunziani; Rassegna Dannunziana; XXIV; 50; 10-2006; 23-281127-6134CONICET DigitalCONICETitainfo:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/http://www.centrostudidannunziani.it/assets/img/r50.jpginfo:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/http://www.centrostudidannunziani.it/rassegne.htmlinfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/reponame:CONICET Digital (CONICET)instname:Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas2025-09-03T09:51:20Zoai:ri.conicet.gov.ar:11336/99489instacron:CONICETInstitucionalhttp://ri.conicet.gov.ar/Organismo científico-tecnológicoNo correspondehttp://ri.conicet.gov.ar/oai/requestdasensio@conicet.gov.ar; lcarlino@conicet.gov.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:34982025-09-03 09:51:21.157CONICET Digital (CONICET) - Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicasfalse
dc.title.none.fl_str_mv Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"
title Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"
spellingShingle Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"
Abate, Sandro
La Chimera
title_short Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"
title_full Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"
title_fullStr Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"
title_full_unstemmed Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"
title_sort Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"
dc.creator.none.fl_str_mv Abate, Sandro
author Abate, Sandro
author_facet Abate, Sandro
author_role author
dc.subject.none.fl_str_mv La Chimera
topic La Chimera
purl_subject.fl_str_mv https://purl.org/becyt/ford/6.5
https://purl.org/becyt/ford/6
dc.description.none.fl_txt_mv Gli scarsi approfondimenti critici che hanno preso in considerazione La Chimera (1890) di Gabriele d’Annunzio, si sono soffermati sulle più diverse motivazioni estetiche e culturali, e hanno, per lo più, relegato in secondo piano altri fattori –non meno degni di essere tenuti in conto- di opportunità (per non dire di opportunismo) da parte dello scrittore pescarese. Questa affermazione si può probabilmente estendere a tutta l’opera dannunziana, a grande tratti, concepita, prodotta e diretta verso la costruzione, consolidamento e proiezione della sua immagine pubblica, sia come intellettuale di avanguardia, sia come artista pienamente inserito –a volte al contrario delle sue proprie dichiarazioni- nel sistema letterario e nell’incipiente mercato editoriale italiano della fine del secolo XIX.
Fil: Abate, Sandro. Universidad Nacional del Sur; Argentina. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas. Centro Científico Tecnológico Conicet - Bahía Blanca; Argentina
description Gli scarsi approfondimenti critici che hanno preso in considerazione La Chimera (1890) di Gabriele d’Annunzio, si sono soffermati sulle più diverse motivazioni estetiche e culturali, e hanno, per lo più, relegato in secondo piano altri fattori –non meno degni di essere tenuti in conto- di opportunità (per non dire di opportunismo) da parte dello scrittore pescarese. Questa affermazione si può probabilmente estendere a tutta l’opera dannunziana, a grande tratti, concepita, prodotta e diretta verso la costruzione, consolidamento e proiezione della sua immagine pubblica, sia come intellettuale di avanguardia, sia come artista pienamente inserito –a volte al contrario delle sue proprie dichiarazioni- nel sistema letterario e nell’incipiente mercato editoriale italiano della fine del secolo XIX.
publishDate 2006
dc.date.none.fl_str_mv 2006-10
dc.type.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
http://purl.org/coar/resource_type/c_6501
info:ar-repo/semantics/articulo
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.none.fl_str_mv http://hdl.handle.net/11336/99489
Abate, Sandro; Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"; Centro Nazionale di Studi dannunziani; Rassegna Dannunziana; XXIV; 50; 10-2006; 23-28
1127-6134
CONICET Digital
CONICET
url http://hdl.handle.net/11336/99489
identifier_str_mv Abate, Sandro; Arte e mercato. A proposito de "La Chimera"; Centro Nazionale di Studi dannunziani; Rassegna Dannunziana; XXIV; 50; 10-2006; 23-28
1127-6134
CONICET Digital
CONICET
dc.language.none.fl_str_mv ita
language ita
dc.relation.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/http://www.centrostudidannunziani.it/assets/img/r50.jpg
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/http://www.centrostudidannunziani.it/rassegne.html
dc.rights.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/
eu_rights_str_mv openAccess
rights_invalid_str_mv https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
application/msword
application/pdf
dc.publisher.none.fl_str_mv Centro Nazionale di Studi dannunziani
publisher.none.fl_str_mv Centro Nazionale di Studi dannunziani
dc.source.none.fl_str_mv reponame:CONICET Digital (CONICET)
instname:Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
reponame_str CONICET Digital (CONICET)
collection CONICET Digital (CONICET)
instname_str Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
repository.name.fl_str_mv CONICET Digital (CONICET) - Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
repository.mail.fl_str_mv dasensio@conicet.gov.ar; lcarlino@conicet.gov.ar
_version_ 1842269089928577024
score 13.13397