Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima present...
- Autores
- Ramelli, Ilaria
- Año de publicación
- 2002
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- reseña artículo
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- Fil: Ramelli, Ilaria. Investigadora Independiente; Argentina
Abstract: In questo libro uno dei maggiori studiosi del pensiero antico si conferma anche acuto interprete di arte rinascimentalel, pervenendo a dimostrare, con dovizia di convincenti argomentazioni, l'ipotesi che iI quadro del Botticelli generalmente noto come la Primavera sia in realtà una rappresentazione allegorica ispirata al "romanzo enciclopedico" di Marziano Capella De nuptiis Philologiae el Mercuri. - Fuente
- Stylos. 2002, 11
- Materia
-
ARTE
RENACIMIENTO
Botticelli, Sandro, 1444 o 5-1510
Capella, Marciano, 360 d. C.- 428 d. C.
RESEÑAS - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
- Repositorio
.jpg)
- Institución
- Pontificia Universidad Católica Argentina
- OAI Identificador
- oai:ucacris:123456789/11768
Ver los metadatos del registro completo
| id |
RIUCA_f767795bdcea5e8124eb8a431ebc8bf1 |
|---|---|
| oai_identifier_str |
oai:ucacris:123456789/11768 |
| network_acronym_str |
RIUCA |
| repository_id_str |
2585 |
| network_name_str |
Repositorio Institucional (UCA) |
| spelling |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp.Ramelli, IlariaARTERENACIMIENTOBotticelli, Sandro, 1444 o 5-1510Capella, Marciano, 360 d. C.- 428 d. C.RESEÑASFil: Ramelli, Ilaria. Investigadora Independiente; ArgentinaAbstract: In questo libro uno dei maggiori studiosi del pensiero antico si conferma anche acuto interprete di arte rinascimentalel, pervenendo a dimostrare, con dovizia di convincenti argomentazioni, l'ipotesi che iI quadro del Botticelli generalmente noto come la Primavera sia in realtà una rappresentazione allegorica ispirata al "romanzo enciclopedico" di Marziano Capella De nuptiis Philologiae el Mercuri.Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras. Instituto de estudios grecolatinos Prof. F. Nóvoa2002info:eu-repo/semantics/reviewinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_ba08info:ar-repo/semantics/revisionLiterariaapplication/pdfhttps://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/117680327-8859Ramelli, I. Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. [en línea]. Stylos. 2002, 11 Disponible en:Stylos. 2002, 11reponame:Repositorio Institucional (UCA)instname:Pontificia Universidad Católica Argentinaitainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/2025-07-03T10:57:53Zoai:ucacris:123456789/11768instacron:UCAInstitucionalhttps://repositorio.uca.edu.ar/Universidad privadaNo correspondehttps://repositorio.uca.edu.ar/oaiclaudia_fernandez@uca.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:25852025-07-03 10:57:53.955Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentinafalse |
| dc.title.none.fl_str_mv |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. |
| title |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. |
| spellingShingle |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. Ramelli, Ilaria ARTE RENACIMIENTO Botticelli, Sandro, 1444 o 5-1510 Capella, Marciano, 360 d. C.- 428 d. C. RESEÑAS |
| title_short |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. |
| title_full |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. |
| title_fullStr |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. |
| title_full_unstemmed |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. |
| title_sort |
Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. |
| dc.creator.none.fl_str_mv |
Ramelli, Ilaria |
| author |
Ramelli, Ilaria |
| author_facet |
Ramelli, Ilaria |
| author_role |
author |
| dc.subject.none.fl_str_mv |
ARTE RENACIMIENTO Botticelli, Sandro, 1444 o 5-1510 Capella, Marciano, 360 d. C.- 428 d. C. RESEÑAS |
| topic |
ARTE RENACIMIENTO Botticelli, Sandro, 1444 o 5-1510 Capella, Marciano, 360 d. C.- 428 d. C. RESEÑAS |
| dc.description.none.fl_txt_mv |
Fil: Ramelli, Ilaria. Investigadora Independiente; Argentina Abstract: In questo libro uno dei maggiori studiosi del pensiero antico si conferma anche acuto interprete di arte rinascimentalel, pervenendo a dimostrare, con dovizia di convincenti argomentazioni, l'ipotesi che iI quadro del Botticelli generalmente noto come la Primavera sia in realtà una rappresentazione allegorica ispirata al "romanzo enciclopedico" di Marziano Capella De nuptiis Philologiae el Mercuri. |
| description |
Fil: Ramelli, Ilaria. Investigadora Independiente; Argentina |
| publishDate |
2002 |
| dc.date.none.fl_str_mv |
2002 |
| dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/review info:eu-repo/semantics/publishedVersion http://purl.org/coar/resource_type/c_ba08 info:ar-repo/semantics/revisionLiteraria |
| format |
review |
| status_str |
publishedVersion |
| dc.identifier.none.fl_str_mv |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/11768 0327-8859 Ramelli, I. Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. [en línea]. Stylos. 2002, 11 Disponible en: |
| url |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/11768 |
| identifier_str_mv |
0327-8859 Ramelli, I. Giovanni, Reale, Botticelli. La "Primavera" o le "Nozze di Filologia e Mercurio"? Rilettura di carattere filosofico ed ermeneutico del capolavoro di Botticelli con la prima presentazione analitica dei personaggi e dei particolari simbolici, Rimini, Idea Libri 2001, 295 pp. [en línea]. Stylos. 2002, 11 Disponible en: |
| dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
| language |
ita |
| dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
| eu_rights_str_mv |
openAccess |
| rights_invalid_str_mv |
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
| dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf |
| dc.publisher.none.fl_str_mv |
Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras. Instituto de estudios grecolatinos Prof. F. Nóvoa |
| publisher.none.fl_str_mv |
Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras. Instituto de estudios grecolatinos Prof. F. Nóvoa |
| dc.source.none.fl_str_mv |
Stylos. 2002, 11 reponame:Repositorio Institucional (UCA) instname:Pontificia Universidad Católica Argentina |
| reponame_str |
Repositorio Institucional (UCA) |
| collection |
Repositorio Institucional (UCA) |
| instname_str |
Pontificia Universidad Católica Argentina |
| repository.name.fl_str_mv |
Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentina |
| repository.mail.fl_str_mv |
claudia_fernandez@uca.edu.ar |
| _version_ |
1836638355911081984 |
| score |
12.982451 |