Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo
- Autores
- Possenti, Vittorio
- Año de publicación
- 2016
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- artículo
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- Fil: Possenti, Vittorio. Università di Venezia; Italia
Che cos’è il nichilismo teoretico. Il nichilismo si presenta da lungo tempo come un fenomeno epocale che occupa largamente la storia, e che ha la sua realizzazione più profonda e intensa a livello teoretico prima che a livello morale. Questa ouverture può sollevare stupore poiché una notevole parte della cultura tende a ritenere che il nichilismo più attivo e catastrofico sia quello morale, cui principalmente si pensa quando viene evocato il nichilismo. Certo si ha ogni motivo a volgersi con preoccupazione verso il nichilismo morale, eppure ciò non toglie la necessità di scrutare più a fondo l’intero fenomeno del nichilismo, riconoscendo in esso un’origine speculativa che condiziona ogni sua forma ulteriore concernente la prassi, l’etica, il diritto. Esiste pertanto un rapporto oppositivo e mutuamente esclusivo tra nichilismo e metafisica (classica), d’altronde simile all’opposizione tra eterno ritorno e ritorno all’eterno... - Fuente
- Sapientia, 72(239), 2016
- Materia
-
FILOSOFIA
NIHILISMO
METAFISICA
Nietzsche, Friedrich Wilhelm, 1844-1900 - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
- Repositorio
- Institución
- Pontificia Universidad Católica Argentina
- OAI Identificador
- oai:ucacris:123456789/4438
Ver los metadatos del registro completo
id |
RIUCA_43ef34143b4348ea09747d07cee21fc2 |
---|---|
oai_identifier_str |
oai:ucacris:123456789/4438 |
network_acronym_str |
RIUCA |
repository_id_str |
2585 |
network_name_str |
Repositorio Institucional (UCA) |
spelling |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismoPossenti, VittorioFILOSOFIANIHILISMOMETAFISICANietzsche, Friedrich Wilhelm, 1844-1900Fil: Possenti, Vittorio. Università di Venezia; ItaliaChe cos’è il nichilismo teoretico. Il nichilismo si presenta da lungo tempo come un fenomeno epocale che occupa largamente la storia, e che ha la sua realizzazione più profonda e intensa a livello teoretico prima che a livello morale. Questa ouverture può sollevare stupore poiché una notevole parte della cultura tende a ritenere che il nichilismo più attivo e catastrofico sia quello morale, cui principalmente si pensa quando viene evocato il nichilismo. Certo si ha ogni motivo a volgersi con preoccupazione verso il nichilismo morale, eppure ciò non toglie la necessità di scrutare più a fondo l’intero fenomeno del nichilismo, riconoscendo in esso un’origine speculativa che condiziona ogni sua forma ulteriore concernente la prassi, l’etica, il diritto. Esiste pertanto un rapporto oppositivo e mutuamente esclusivo tra nichilismo e metafisica (classica), d’altronde simile all’opposizione tra eterno ritorno e ritorno all’eterno...Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras2016info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdfhttps://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/44380036-4703Possenti, V. Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo” [en línea]. Sapientia. 2016, 72 (239). Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/4438Sapientia, 72(239), 2016reponame:Repositorio Institucional (UCA)instname:Pontificia Universidad Católica Argentinaitainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/2025-07-03T10:55:53Zoai:ucacris:123456789/4438instacron:UCAInstitucionalhttps://repositorio.uca.edu.ar/Universidad privadaNo correspondehttps://repositorio.uca.edu.ar/oaiclaudia_fernandez@uca.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:25852025-07-03 10:55:53.532Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentinafalse |
dc.title.none.fl_str_mv |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo |
title |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo |
spellingShingle |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo Possenti, Vittorio FILOSOFIA NIHILISMO METAFISICA Nietzsche, Friedrich Wilhelm, 1844-1900 |
title_short |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo |
title_full |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo |
title_fullStr |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo |
title_full_unstemmed |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo |
title_sort |
Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo |
dc.creator.none.fl_str_mv |
Possenti, Vittorio |
author |
Possenti, Vittorio |
author_facet |
Possenti, Vittorio |
author_role |
author |
dc.subject.none.fl_str_mv |
FILOSOFIA NIHILISMO METAFISICA Nietzsche, Friedrich Wilhelm, 1844-1900 |
topic |
FILOSOFIA NIHILISMO METAFISICA Nietzsche, Friedrich Wilhelm, 1844-1900 |
dc.description.none.fl_txt_mv |
Fil: Possenti, Vittorio. Università di Venezia; Italia Che cos’è il nichilismo teoretico. Il nichilismo si presenta da lungo tempo come un fenomeno epocale che occupa largamente la storia, e che ha la sua realizzazione più profonda e intensa a livello teoretico prima che a livello morale. Questa ouverture può sollevare stupore poiché una notevole parte della cultura tende a ritenere che il nichilismo più attivo e catastrofico sia quello morale, cui principalmente si pensa quando viene evocato il nichilismo. Certo si ha ogni motivo a volgersi con preoccupazione verso il nichilismo morale, eppure ciò non toglie la necessità di scrutare più a fondo l’intero fenomeno del nichilismo, riconoscendo in esso un’origine speculativa che condiziona ogni sua forma ulteriore concernente la prassi, l’etica, il diritto. Esiste pertanto un rapporto oppositivo e mutuamente esclusivo tra nichilismo e metafisica (classica), d’altronde simile all’opposizione tra eterno ritorno e ritorno all’eterno... |
description |
Fil: Possenti, Vittorio. Università di Venezia; Italia |
publishDate |
2016 |
dc.date.none.fl_str_mv |
2016 |
dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/article info:eu-repo/semantics/publishedVersion http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 info:ar-repo/semantics/articulo |
format |
article |
status_str |
publishedVersion |
dc.identifier.none.fl_str_mv |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/4438 0036-4703 Possenti, V. Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo” [en línea]. Sapientia. 2016, 72 (239). Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/4438 |
url |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/4438 |
identifier_str_mv |
0036-4703 Possenti, V. Dall'eterno ritorno al ritorno all'eterno : il compito primario del pensiero contemporaneo per uscire del nichilismo” [en línea]. Sapientia. 2016, 72 (239). Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/4438 |
dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
language |
ita |
dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
eu_rights_str_mv |
openAccess |
rights_invalid_str_mv |
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ |
dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf |
dc.publisher.none.fl_str_mv |
Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras |
publisher.none.fl_str_mv |
Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras |
dc.source.none.fl_str_mv |
Sapientia, 72(239), 2016 reponame:Repositorio Institucional (UCA) instname:Pontificia Universidad Católica Argentina |
reponame_str |
Repositorio Institucional (UCA) |
collection |
Repositorio Institucional (UCA) |
instname_str |
Pontificia Universidad Católica Argentina |
repository.name.fl_str_mv |
Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentina |
repository.mail.fl_str_mv |
claudia_fernandez@uca.edu.ar |
_version_ |
1836638336972750848 |
score |
13.13397 |