La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa

Autores
Spadaro, Antonio; Galli, Carlos María
Año de publicación
2018
Idioma
italiano
Tipo de recurso
artículo
Estado
versión publicada
Descripción
Fil: Spadaro, Antonio. Pontificio Consejo para la Comunicación Social; Vaticano
Fil: Galli, Carlos María. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Teología; Argentina
Sommario: Quattro decenni fa, il padre gesuita Arij Roest Crollius scriveva: «What is so new about inculturation?» . La sua riflessione è stata una pietra miliare nella comprensione di quella parola e nell’accoglienza del concetto nella trama del linguaggio teologico-pastorale in linea con il Concilio Vaticano II. Oggi ci poniamo un’analoga domanda di fronte all’impulso che il termine «sinodalità» sta ricevendo da parte del magistero di papa Francesco e del recente documento della Commissione teologica internazionale (CTI) intitolato La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa (SIN) . Facciamo pure riferimento alla nuova Costituzione apostolica Episcopalis communio. Siamo davanti a un nuovo concetto denso di un significato permanente, o si tratta soltanto di una voce che riecheggia una moda passeggera? Il nostro contributo desidera richiamare l’attenzione sul documento e segnalare alcune novità del tema.
Fuente
La Civiltà Cattolica. 2018, Quaderno 4039, Volumen IV
Materia
SINODALIDAD
IGLESIA CATOLICA
Francisco, Papa
Nivel de accesibilidad
acceso abierto
Condiciones de uso
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Repositorio
Repositorio Institucional (UCA)
Institución
Pontificia Universidad Católica Argentina
OAI Identificador
oai:ucacris:123456789/10696

id RIUCA_e3983eed7c44c6f0df31374c6a5f79c0
oai_identifier_str oai:ucacris:123456789/10696
network_acronym_str RIUCA
repository_id_str 2585
network_name_str Repositorio Institucional (UCA)
spelling La sinodalità nella vita e nella missione della chiesaSpadaro, AntonioGalli, Carlos MaríaSINODALIDADIGLESIA CATOLICAFrancisco, PapaFil: Spadaro, Antonio. Pontificio Consejo para la Comunicación Social; VaticanoFil: Galli, Carlos María. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Teología; ArgentinaSommario: Quattro decenni fa, il padre gesuita Arij Roest Crollius scriveva: «What is so new about inculturation?» . La sua riflessione è stata una pietra miliare nella comprensione di quella parola e nell’accoglienza del concetto nella trama del linguaggio teologico-pastorale in linea con il Concilio Vaticano II. Oggi ci poniamo un’analoga domanda di fronte all’impulso che il termine «sinodalità» sta ricevendo da parte del magistero di papa Francesco e del recente documento della Commissione teologica internazionale (CTI) intitolato La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa (SIN) . Facciamo pure riferimento alla nuova Costituzione apostolica Episcopalis communio. Siamo davanti a un nuovo concetto denso di un significato permanente, o si tratta soltanto di una voce che riecheggia una moda passeggera? Il nostro contributo desidera richiamare l’attenzione sul documento e segnalare alcune novità del tema.Compañía de Jesús2018info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdfhttps://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/106960009-8167Spadaro, A., Galli, C. M. La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa [en línea]. La Civiltà Cattolica. 2018, Quaderno 4039, Volumen IV. Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/10696La Civiltà Cattolica. 2018, Quaderno 4039, Volumen IVreponame:Repositorio Institucional (UCA)instname:Pontificia Universidad Católica Argentinaitainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/2025-07-03T10:57:32Zoai:ucacris:123456789/10696instacron:UCAInstitucionalhttps://repositorio.uca.edu.ar/Universidad privadaNo correspondehttps://repositorio.uca.edu.ar/oaiclaudia_fernandez@uca.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:25852025-07-03 10:57:32.478Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentinafalse
dc.title.none.fl_str_mv La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
title La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
spellingShingle La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
Spadaro, Antonio
SINODALIDAD
IGLESIA CATOLICA
Francisco, Papa
title_short La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
title_full La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
title_fullStr La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
title_full_unstemmed La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
title_sort La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa
dc.creator.none.fl_str_mv Spadaro, Antonio
Galli, Carlos María
author Spadaro, Antonio
author_facet Spadaro, Antonio
Galli, Carlos María
author_role author
author2 Galli, Carlos María
author2_role author
dc.subject.none.fl_str_mv SINODALIDAD
IGLESIA CATOLICA
Francisco, Papa
topic SINODALIDAD
IGLESIA CATOLICA
Francisco, Papa
dc.description.none.fl_txt_mv Fil: Spadaro, Antonio. Pontificio Consejo para la Comunicación Social; Vaticano
Fil: Galli, Carlos María. Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Teología; Argentina
Sommario: Quattro decenni fa, il padre gesuita Arij Roest Crollius scriveva: «What is so new about inculturation?» . La sua riflessione è stata una pietra miliare nella comprensione di quella parola e nell’accoglienza del concetto nella trama del linguaggio teologico-pastorale in linea con il Concilio Vaticano II. Oggi ci poniamo un’analoga domanda di fronte all’impulso che il termine «sinodalità» sta ricevendo da parte del magistero di papa Francesco e del recente documento della Commissione teologica internazionale (CTI) intitolato La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa (SIN) . Facciamo pure riferimento alla nuova Costituzione apostolica Episcopalis communio. Siamo davanti a un nuovo concetto denso di un significato permanente, o si tratta soltanto di una voce che riecheggia una moda passeggera? Il nostro contributo desidera richiamare l’attenzione sul documento e segnalare alcune novità del tema.
description Fil: Spadaro, Antonio. Pontificio Consejo para la Comunicación Social; Vaticano
publishDate 2018
dc.date.none.fl_str_mv 2018
dc.type.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
http://purl.org/coar/resource_type/c_6501
info:ar-repo/semantics/articulo
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.none.fl_str_mv https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/10696
0009-8167
Spadaro, A., Galli, C. M. La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa [en línea]. La Civiltà Cattolica. 2018, Quaderno 4039, Volumen IV. Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/10696
url https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/10696
identifier_str_mv 0009-8167
Spadaro, A., Galli, C. M. La sinodalità nella vita e nella missione della chiesa [en línea]. La Civiltà Cattolica. 2018, Quaderno 4039, Volumen IV. Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/10696
dc.language.none.fl_str_mv ita
language ita
dc.rights.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
eu_rights_str_mv openAccess
rights_invalid_str_mv https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.publisher.none.fl_str_mv Compañía de Jesús
publisher.none.fl_str_mv Compañía de Jesús
dc.source.none.fl_str_mv La Civiltà Cattolica. 2018, Quaderno 4039, Volumen IV
reponame:Repositorio Institucional (UCA)
instname:Pontificia Universidad Católica Argentina
reponame_str Repositorio Institucional (UCA)
collection Repositorio Institucional (UCA)
instname_str Pontificia Universidad Católica Argentina
repository.name.fl_str_mv Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentina
repository.mail.fl_str_mv claudia_fernandez@uca.edu.ar
_version_ 1836638353181638656
score 12.993085