A cavallo tra l' europa e i tristi tropici
- Autores
- Palermo, Elisa Gabriela; Tozzini, María Alma
- Año de publicación
- 2012
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- artículo
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- L'esistenza di una mentalità diversa da quella occidentale o moderna, contrassegno dei (mal) chiamati popoli primitivi o non civilizzati, è stata a lungo ritenuta un fatto innegabile. Ciononostante, e malgrado molti etnologi, tra i quali uno degli esponenti della corrente "evoluzionista", come Sir E. B. Tylor, avessero studiato le "civiltà primitive", è stato Lucien Lévy-Bruhl ad avanzare l'ipotesi di una differenza di natura nel modo di pensiero, nell'intelletto e addirittura nella logica propria dei diversi gruppi umani. È stato questo antropologo "da poltrona" (così venivano di solito chiamati gli accademici della scuola evoluzionista che non svolgevano ricerca sul campo e lavoravano invece su raccolte e narrazioni riportate da terzi, spesso non accademici), di formazione filosofica, il primo a parlare, intorno al 1910, dell'esistenza di una mentalità primitiva nelle società "inferiori", com' era solito chiamarle.
Fil: Palermo, Elisa Gabriela. Instituto de Desarrollo Económico y Social. Centro de Antropología Social; Argentina. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas; Argentina
Fil: Tozzini, María Alma. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas. Centro Científico Tecnológico Conicet - Patagonia Norte. Instituto de Investigaciones en Diversidad Cultural y Procesos de Cambio. Universidad Nacional de Río Negro. Instituto de Investigaciones en Diversidad Cultural y Procesos de Cambio; Argentina - Materia
-
Lucien Lévy-Bruhl
Lévi-Strauss
Mentalitá primitiva
Mentalitá civilizzata - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/
- Repositorio
- Institución
- Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas
- OAI Identificador
- oai:ri.conicet.gov.ar:11336/192520
Ver los metadatos del registro completo
id |
CONICETDig_de6b9482598119c56455279f43499155 |
---|---|
oai_identifier_str |
oai:ri.conicet.gov.ar:11336/192520 |
network_acronym_str |
CONICETDig |
repository_id_str |
3498 |
network_name_str |
CONICET Digital (CONICET) |
spelling |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropiciPalermo, Elisa GabrielaTozzini, María AlmaLucien Lévy-BruhlLévi-StraussMentalitá primitivaMentalitá civilizzatahttps://purl.org/becyt/ford/5.9https://purl.org/becyt/ford/5L'esistenza di una mentalità diversa da quella occidentale o moderna, contrassegno dei (mal) chiamati popoli primitivi o non civilizzati, è stata a lungo ritenuta un fatto innegabile. Ciononostante, e malgrado molti etnologi, tra i quali uno degli esponenti della corrente "evoluzionista", come Sir E. B. Tylor, avessero studiato le "civiltà primitive", è stato Lucien Lévy-Bruhl ad avanzare l'ipotesi di una differenza di natura nel modo di pensiero, nell'intelletto e addirittura nella logica propria dei diversi gruppi umani. È stato questo antropologo "da poltrona" (così venivano di solito chiamati gli accademici della scuola evoluzionista che non svolgevano ricerca sul campo e lavoravano invece su raccolte e narrazioni riportate da terzi, spesso non accademici), di formazione filosofica, il primo a parlare, intorno al 1910, dell'esistenza di una mentalità primitiva nelle società "inferiori", com' era solito chiamarle.Fil: Palermo, Elisa Gabriela. Instituto de Desarrollo Económico y Social. Centro de Antropología Social; Argentina. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas; ArgentinaFil: Tozzini, María Alma. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas. Centro Científico Tecnológico Conicet - Patagonia Norte. Instituto de Investigaciones en Diversidad Cultural y Procesos de Cambio. Universidad Nacional de Río Negro. Instituto de Investigaciones en Diversidad Cultural y Procesos de Cambio; ArgentinaTribunale di Perugia2012-11info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdfapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/11336/192520Palermo, Elisa Gabriela; Tozzini, María Alma; A cavallo tra l' europa e i tristi tropici; Tribunale di Perugia; Studi Umbri; 4; 1; 11-2012; 1-82037-1217CONICET DigitalCONICETitainfo:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/http://www.studiumbri.it/arretrati/numero_03/index.htmlinfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/reponame:CONICET Digital (CONICET)instname:Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas2025-09-03T10:06:40Zoai:ri.conicet.gov.ar:11336/192520instacron:CONICETInstitucionalhttp://ri.conicet.gov.ar/Organismo científico-tecnológicoNo correspondehttp://ri.conicet.gov.ar/oai/requestdasensio@conicet.gov.ar; lcarlino@conicet.gov.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:34982025-09-03 10:06:40.443CONICET Digital (CONICET) - Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicasfalse |
dc.title.none.fl_str_mv |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropici |
title |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropici |
spellingShingle |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropici Palermo, Elisa Gabriela Lucien Lévy-Bruhl Lévi-Strauss Mentalitá primitiva Mentalitá civilizzata |
title_short |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropici |
title_full |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropici |
title_fullStr |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropici |
title_full_unstemmed |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropici |
title_sort |
A cavallo tra l' europa e i tristi tropici |
dc.creator.none.fl_str_mv |
Palermo, Elisa Gabriela Tozzini, María Alma |
author |
Palermo, Elisa Gabriela |
author_facet |
Palermo, Elisa Gabriela Tozzini, María Alma |
author_role |
author |
author2 |
Tozzini, María Alma |
author2_role |
author |
dc.subject.none.fl_str_mv |
Lucien Lévy-Bruhl Lévi-Strauss Mentalitá primitiva Mentalitá civilizzata |
topic |
Lucien Lévy-Bruhl Lévi-Strauss Mentalitá primitiva Mentalitá civilizzata |
purl_subject.fl_str_mv |
https://purl.org/becyt/ford/5.9 https://purl.org/becyt/ford/5 |
dc.description.none.fl_txt_mv |
L'esistenza di una mentalità diversa da quella occidentale o moderna, contrassegno dei (mal) chiamati popoli primitivi o non civilizzati, è stata a lungo ritenuta un fatto innegabile. Ciononostante, e malgrado molti etnologi, tra i quali uno degli esponenti della corrente "evoluzionista", come Sir E. B. Tylor, avessero studiato le "civiltà primitive", è stato Lucien Lévy-Bruhl ad avanzare l'ipotesi di una differenza di natura nel modo di pensiero, nell'intelletto e addirittura nella logica propria dei diversi gruppi umani. È stato questo antropologo "da poltrona" (così venivano di solito chiamati gli accademici della scuola evoluzionista che non svolgevano ricerca sul campo e lavoravano invece su raccolte e narrazioni riportate da terzi, spesso non accademici), di formazione filosofica, il primo a parlare, intorno al 1910, dell'esistenza di una mentalità primitiva nelle società "inferiori", com' era solito chiamarle. Fil: Palermo, Elisa Gabriela. Instituto de Desarrollo Económico y Social. Centro de Antropología Social; Argentina. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas; Argentina Fil: Tozzini, María Alma. Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas. Centro Científico Tecnológico Conicet - Patagonia Norte. Instituto de Investigaciones en Diversidad Cultural y Procesos de Cambio. Universidad Nacional de Río Negro. Instituto de Investigaciones en Diversidad Cultural y Procesos de Cambio; Argentina |
description |
L'esistenza di una mentalità diversa da quella occidentale o moderna, contrassegno dei (mal) chiamati popoli primitivi o non civilizzati, è stata a lungo ritenuta un fatto innegabile. Ciononostante, e malgrado molti etnologi, tra i quali uno degli esponenti della corrente "evoluzionista", come Sir E. B. Tylor, avessero studiato le "civiltà primitive", è stato Lucien Lévy-Bruhl ad avanzare l'ipotesi di una differenza di natura nel modo di pensiero, nell'intelletto e addirittura nella logica propria dei diversi gruppi umani. È stato questo antropologo "da poltrona" (così venivano di solito chiamati gli accademici della scuola evoluzionista che non svolgevano ricerca sul campo e lavoravano invece su raccolte e narrazioni riportate da terzi, spesso non accademici), di formazione filosofica, il primo a parlare, intorno al 1910, dell'esistenza di una mentalità primitiva nelle società "inferiori", com' era solito chiamarle. |
publishDate |
2012 |
dc.date.none.fl_str_mv |
2012-11 |
dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/article info:eu-repo/semantics/publishedVersion http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 info:ar-repo/semantics/articulo |
format |
article |
status_str |
publishedVersion |
dc.identifier.none.fl_str_mv |
http://hdl.handle.net/11336/192520 Palermo, Elisa Gabriela; Tozzini, María Alma; A cavallo tra l' europa e i tristi tropici; Tribunale di Perugia; Studi Umbri; 4; 1; 11-2012; 1-8 2037-1217 CONICET Digital CONICET |
url |
http://hdl.handle.net/11336/192520 |
identifier_str_mv |
Palermo, Elisa Gabriela; Tozzini, María Alma; A cavallo tra l' europa e i tristi tropici; Tribunale di Perugia; Studi Umbri; 4; 1; 11-2012; 1-8 2037-1217 CONICET Digital CONICET |
dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
language |
ita |
dc.relation.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/http://www.studiumbri.it/arretrati/numero_03/index.html |
dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/ |
eu_rights_str_mv |
openAccess |
rights_invalid_str_mv |
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ar/ |
dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf application/pdf |
dc.publisher.none.fl_str_mv |
Tribunale di Perugia |
publisher.none.fl_str_mv |
Tribunale di Perugia |
dc.source.none.fl_str_mv |
reponame:CONICET Digital (CONICET) instname:Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas |
reponame_str |
CONICET Digital (CONICET) |
collection |
CONICET Digital (CONICET) |
instname_str |
Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas |
repository.name.fl_str_mv |
CONICET Digital (CONICET) - Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas |
repository.mail.fl_str_mv |
dasensio@conicet.gov.ar; lcarlino@conicet.gov.ar |
_version_ |
1842269968981295104 |
score |
13.13397 |