La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine
- Autores
- Marinelli, Manlio
- Año de publicación
- 2024
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- artículo
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- Questo articolo analizza e si propone di evidenziare i gesti e le strategie corporee dell'attore tragico così come gli scoli li descrivono al lettore. Secondo loro, gli attori tragici utilizzavano strategie e schemi che non solo avevano valenze semantiche ma mettevano in gioco anche abilità specifiche per provocare le emozioni degli spettatori. L'articolo si propone di sostenere che gli studiosi ellenistici osservavano le strategie corporee degli artisti senza pregiudizi riguardo al dominio degli attori nel raggiungimento degli effetti tragici. Certamente bisogna tenere conto che queste fonti trattano di rappresentazioni risalenti al V secolo: la memoria dell'erudizione antica rientra nel modo in cui viene considerato il tragico fenomeno. Questo articolo non riguarda le prestazioni ma la sua memoria.
This paper analyzes and aims to highlight the gestures and bodily strategies of the tragic actor as the scholia describe them to the reader. According to them, tragic actors used strategies and patterns that not only had semantic valences but also brought into play specific skills to provoke the emotions of spectators. The article aims to argue that Hellenistic scholars observed the performers' bodily strategies without prejudice regarding the actors' dominance in achieving tragic effects. Certainly, it must be kept in mind that these sources deal with performances dating back to the fifth century: the memory of ancient scholarship is part of the way in which the tragic phenomenon is considered. This article is not about performance but about its memory.
Facultad de Humanidades y Ciencias de la Educación - Materia
-
Letras
gesti
strategie corporee
emozioni tragiche
scoli - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
- Repositorio
- Institución
- Universidad Nacional de La Plata
- OAI Identificador
- oai:sedici.unlp.edu.ar:10915/175471
Ver los metadatos del registro completo
id |
SEDICI_a8b9b79c801b230c4465a6f1648d6b70 |
---|---|
oai_identifier_str |
oai:sedici.unlp.edu.ar:10915/175471 |
network_acronym_str |
SEDICI |
repository_id_str |
1329 |
network_name_str |
SEDICI (UNLP) |
spelling |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagineMarinelli, ManlioLetrasgestistrategie corporeeemozioni tragichescoliQuesto articolo analizza e si propone di evidenziare i gesti e le strategie corporee dell'attore tragico così come gli scoli li descrivono al lettore. Secondo loro, gli attori tragici utilizzavano strategie e schemi che non solo avevano valenze semantiche ma mettevano in gioco anche abilità specifiche per provocare le emozioni degli spettatori. L'articolo si propone di sostenere che gli studiosi ellenistici osservavano le strategie corporee degli artisti senza pregiudizi riguardo al dominio degli attori nel raggiungimento degli effetti tragici. Certamente bisogna tenere conto che queste fonti trattano di rappresentazioni risalenti al V secolo: la memoria dell'erudizione antica rientra nel modo in cui viene considerato il tragico fenomeno. Questo articolo non riguarda le prestazioni ma la sua memoria.This paper analyzes and aims to highlight the gestures and bodily strategies of the tragic actor as the scholia describe them to the reader. According to them, tragic actors used strategies and patterns that not only had semantic valences but also brought into play specific skills to provoke the emotions of spectators. The article aims to argue that Hellenistic scholars observed the performers' bodily strategies without prejudice regarding the actors' dominance in achieving tragic effects. Certainly, it must be kept in mind that these sources deal with performances dating back to the fifth century: the memory of ancient scholarship is part of the way in which the tragic phenomenon is considered. This article is not about performance but about its memory.Facultad de Humanidades y Ciencias de la Educación2024-08-19info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionArticulohttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdfhttp://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/175471itainfo:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/https://www.synthesis.fahce.unlp.edu.ar/article/view/SYNe150info:eu-repo/semantics/altIdentifier/issn/1851-779Xinfo:eu-repo/semantics/altIdentifier/doi/10.24215/1851779Xe150info:eu-repo/semantics/openAccesshttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)reponame:SEDICI (UNLP)instname:Universidad Nacional de La Platainstacron:UNLP2025-09-03T11:19:00Zoai:sedici.unlp.edu.ar:10915/175471Institucionalhttp://sedici.unlp.edu.ar/Universidad públicaNo correspondehttp://sedici.unlp.edu.ar/oai/snrdalira@sedici.unlp.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:13292025-09-03 11:19:00.424SEDICI (UNLP) - Universidad Nacional de La Platafalse |
dc.title.none.fl_str_mv |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine |
title |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine |
spellingShingle |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine Marinelli, Manlio Letras gesti strategie corporee emozioni tragiche scoli |
title_short |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine |
title_full |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine |
title_fullStr |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine |
title_full_unstemmed |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine |
title_sort |
La forma in movimento : Il corpo dell’attore nella tradizione scoliastica: una prima indagine |
dc.creator.none.fl_str_mv |
Marinelli, Manlio |
author |
Marinelli, Manlio |
author_facet |
Marinelli, Manlio |
author_role |
author |
dc.subject.none.fl_str_mv |
Letras gesti strategie corporee emozioni tragiche scoli |
topic |
Letras gesti strategie corporee emozioni tragiche scoli |
dc.description.none.fl_txt_mv |
Questo articolo analizza e si propone di evidenziare i gesti e le strategie corporee dell'attore tragico così come gli scoli li descrivono al lettore. Secondo loro, gli attori tragici utilizzavano strategie e schemi che non solo avevano valenze semantiche ma mettevano in gioco anche abilità specifiche per provocare le emozioni degli spettatori. L'articolo si propone di sostenere che gli studiosi ellenistici osservavano le strategie corporee degli artisti senza pregiudizi riguardo al dominio degli attori nel raggiungimento degli effetti tragici. Certamente bisogna tenere conto che queste fonti trattano di rappresentazioni risalenti al V secolo: la memoria dell'erudizione antica rientra nel modo in cui viene considerato il tragico fenomeno. Questo articolo non riguarda le prestazioni ma la sua memoria. This paper analyzes and aims to highlight the gestures and bodily strategies of the tragic actor as the scholia describe them to the reader. According to them, tragic actors used strategies and patterns that not only had semantic valences but also brought into play specific skills to provoke the emotions of spectators. The article aims to argue that Hellenistic scholars observed the performers' bodily strategies without prejudice regarding the actors' dominance in achieving tragic effects. Certainly, it must be kept in mind that these sources deal with performances dating back to the fifth century: the memory of ancient scholarship is part of the way in which the tragic phenomenon is considered. This article is not about performance but about its memory. Facultad de Humanidades y Ciencias de la Educación |
description |
Questo articolo analizza e si propone di evidenziare i gesti e le strategie corporee dell'attore tragico così come gli scoli li descrivono al lettore. Secondo loro, gli attori tragici utilizzavano strategie e schemi che non solo avevano valenze semantiche ma mettevano in gioco anche abilità specifiche per provocare le emozioni degli spettatori. L'articolo si propone di sostenere che gli studiosi ellenistici osservavano le strategie corporee degli artisti senza pregiudizi riguardo al dominio degli attori nel raggiungimento degli effetti tragici. Certamente bisogna tenere conto che queste fonti trattano di rappresentazioni risalenti al V secolo: la memoria dell'erudizione antica rientra nel modo in cui viene considerato il tragico fenomeno. Questo articolo non riguarda le prestazioni ma la sua memoria. |
publishDate |
2024 |
dc.date.none.fl_str_mv |
2024-08-19 |
dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/article info:eu-repo/semantics/publishedVersion Articulo http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 info:ar-repo/semantics/articulo |
format |
article |
status_str |
publishedVersion |
dc.identifier.none.fl_str_mv |
http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/175471 |
url |
http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/175471 |
dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
language |
ita |
dc.relation.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/url/https://www.synthesis.fahce.unlp.edu.ar/article/view/SYNe150 info:eu-repo/semantics/altIdentifier/issn/1851-779X info:eu-repo/semantics/altIdentifier/doi/10.24215/1851779Xe150 |
dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) |
eu_rights_str_mv |
openAccess |
rights_invalid_str_mv |
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) |
dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf |
dc.source.none.fl_str_mv |
reponame:SEDICI (UNLP) instname:Universidad Nacional de La Plata instacron:UNLP |
reponame_str |
SEDICI (UNLP) |
collection |
SEDICI (UNLP) |
instname_str |
Universidad Nacional de La Plata |
instacron_str |
UNLP |
institution |
UNLP |
repository.name.fl_str_mv |
SEDICI (UNLP) - Universidad Nacional de La Plata |
repository.mail.fl_str_mv |
alira@sedici.unlp.edu.ar |
_version_ |
1842260695305945088 |
score |
13.13397 |