Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll
- Autores
- Cei, José Miguel Alfredo María
- Año de publicación
- 1941
- Idioma
- italiano
- Tipo de recurso
- artículo
- Estado
- versión publicada
- Descripción
- Volendo constatare nuovamente, e con criterio comparativo, la presenza di dette particolarità e il loro valore fisiologico, ho ripreso in esame, con maggior dettaglio, la costituzione istologica del polmone e ponendo come termine di confronto le gelicidi, molluschi ad organizzazione aerea completa, e le Paludine, quali Prosobranchi branchiali tipicamente acquatici, credo si debba considerare il Cyclostoma, nei suoi organi respiratori, come forma di condizione intermedia, tra le prime surricordate e le seconde, conformemente al suo comportamento ecologico. Questa specie infatti segue l’ habitat delle limaccie e delle chiocciole e, ih certo modo, le abitudini, ma ancor più di esse è legata alle alterazioni ambientali rispetto alle sue condizioni di vita, onde la necessità di forme di protezione più robuste quali la conchiglia ispessita e l’opercolo ermetico, ed infine, secondo quanto mi consta da osservazioni dirette, resiste assai di più nei confronti dei Polmonati terrestri a sommersioni prolungate in acque isotoniche.
Material digitalizado en SEDICI gracias a la colaboración del Dr. Jorge Williams (FCNM-UNLP).
Facultad de Ciencias Naturales y Museo - Materia
-
Zoología
Aparato respiratorio
Cydostoma elegans Müll - Nivel de accesibilidad
- acceso abierto
- Condiciones de uso
- http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
- Repositorio
.jpg)
- Institución
- Universidad Nacional de La Plata
- OAI Identificador
- oai:sedici.unlp.edu.ar:10915/90620
Ver los metadatos del registro completo
| id |
SEDICI_38a6b1638d779e440c3b7767ae5f0c24 |
|---|---|
| oai_identifier_str |
oai:sedici.unlp.edu.ar:10915/90620 |
| network_acronym_str |
SEDICI |
| repository_id_str |
1329 |
| network_name_str |
SEDICI (UNLP) |
| spelling |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> MüllCei, José Miguel Alfredo MaríaZoologíaAparato respiratorioCydostoma elegans MüllVolendo constatare nuovamente, e con criterio comparativo, la presenza di dette particolarità e il loro valore fisiologico, ho ripreso in esame, con maggior dettaglio, la costituzione istologica del polmone e ponendo come termine di confronto le gelicidi, molluschi ad organizzazione aerea completa, e le Paludine, quali Prosobranchi branchiali tipicamente acquatici, credo si debba considerare il Cyclostoma, nei suoi organi respiratori, come forma di condizione intermedia, tra le prime surricordate e le seconde, conformemente al suo comportamento ecologico. Questa specie infatti segue l’ habitat delle limaccie e delle chiocciole e, ih certo modo, le abitudini, ma ancor più di esse è legata alle alterazioni ambientali rispetto alle sue condizioni di vita, onde la necessità di forme di protezione più robuste quali la conchiglia ispessita e l’opercolo ermetico, ed infine, secondo quanto mi consta da osservazioni dirette, resiste assai di più nei confronti dei Polmonati terrestri a sommersioni prolungate in acque isotoniche.Material digitalizado en SEDICI gracias a la colaboración del Dr. Jorge Williams (FCNM-UNLP).Facultad de Ciencias Naturales y Museo1941-04info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionArticulohttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdf41-50http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/90620itainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)reponame:SEDICI (UNLP)instname:Universidad Nacional de La Platainstacron:UNLP2025-11-05T12:57:58Zoai:sedici.unlp.edu.ar:10915/90620Institucionalhttp://sedici.unlp.edu.ar/Universidad públicaNo correspondehttp://sedici.unlp.edu.ar/oai/snrdalira@sedici.unlp.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:13292025-11-05 12:57:58.657SEDICI (UNLP) - Universidad Nacional de La Platafalse |
| dc.title.none.fl_str_mv |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll |
| title |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll |
| spellingShingle |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll Cei, José Miguel Alfredo María Zoología Aparato respiratorio Cydostoma elegans Müll |
| title_short |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll |
| title_full |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll |
| title_fullStr |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll |
| title_full_unstemmed |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll |
| title_sort |
Osservazioni sull’apparato respiratorio del <i>Cydostoma elegans</i> Müll |
| dc.creator.none.fl_str_mv |
Cei, José Miguel Alfredo María |
| author |
Cei, José Miguel Alfredo María |
| author_facet |
Cei, José Miguel Alfredo María |
| author_role |
author |
| dc.subject.none.fl_str_mv |
Zoología Aparato respiratorio Cydostoma elegans Müll |
| topic |
Zoología Aparato respiratorio Cydostoma elegans Müll |
| dc.description.none.fl_txt_mv |
Volendo constatare nuovamente, e con criterio comparativo, la presenza di dette particolarità e il loro valore fisiologico, ho ripreso in esame, con maggior dettaglio, la costituzione istologica del polmone e ponendo come termine di confronto le gelicidi, molluschi ad organizzazione aerea completa, e le Paludine, quali Prosobranchi branchiali tipicamente acquatici, credo si debba considerare il Cyclostoma, nei suoi organi respiratori, come forma di condizione intermedia, tra le prime surricordate e le seconde, conformemente al suo comportamento ecologico. Questa specie infatti segue l’ habitat delle limaccie e delle chiocciole e, ih certo modo, le abitudini, ma ancor più di esse è legata alle alterazioni ambientali rispetto alle sue condizioni di vita, onde la necessità di forme di protezione più robuste quali la conchiglia ispessita e l’opercolo ermetico, ed infine, secondo quanto mi consta da osservazioni dirette, resiste assai di più nei confronti dei Polmonati terrestri a sommersioni prolungate in acque isotoniche. Material digitalizado en SEDICI gracias a la colaboración del Dr. Jorge Williams (FCNM-UNLP). Facultad de Ciencias Naturales y Museo |
| description |
Volendo constatare nuovamente, e con criterio comparativo, la presenza di dette particolarità e il loro valore fisiologico, ho ripreso in esame, con maggior dettaglio, la costituzione istologica del polmone e ponendo come termine di confronto le gelicidi, molluschi ad organizzazione aerea completa, e le Paludine, quali Prosobranchi branchiali tipicamente acquatici, credo si debba considerare il Cyclostoma, nei suoi organi respiratori, come forma di condizione intermedia, tra le prime surricordate e le seconde, conformemente al suo comportamento ecologico. Questa specie infatti segue l’ habitat delle limaccie e delle chiocciole e, ih certo modo, le abitudini, ma ancor più di esse è legata alle alterazioni ambientali rispetto alle sue condizioni di vita, onde la necessità di forme di protezione più robuste quali la conchiglia ispessita e l’opercolo ermetico, ed infine, secondo quanto mi consta da osservazioni dirette, resiste assai di più nei confronti dei Polmonati terrestri a sommersioni prolungate in acque isotoniche. |
| publishDate |
1941 |
| dc.date.none.fl_str_mv |
1941-04 |
| dc.type.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/article info:eu-repo/semantics/publishedVersion Articulo http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 info:ar-repo/semantics/articulo |
| format |
article |
| status_str |
publishedVersion |
| dc.identifier.none.fl_str_mv |
http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/90620 |
| url |
http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/90620 |
| dc.language.none.fl_str_mv |
ita |
| language |
ita |
| dc.rights.none.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) |
| eu_rights_str_mv |
openAccess |
| rights_invalid_str_mv |
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) |
| dc.format.none.fl_str_mv |
application/pdf 41-50 |
| dc.source.none.fl_str_mv |
reponame:SEDICI (UNLP) instname:Universidad Nacional de La Plata instacron:UNLP |
| reponame_str |
SEDICI (UNLP) |
| collection |
SEDICI (UNLP) |
| instname_str |
Universidad Nacional de La Plata |
| instacron_str |
UNLP |
| institution |
UNLP |
| repository.name.fl_str_mv |
SEDICI (UNLP) - Universidad Nacional de La Plata |
| repository.mail.fl_str_mv |
alira@sedici.unlp.edu.ar |
| _version_ |
1847978621742874624 |
| score |
13.142177 |