La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana

Autores
Ramelli, Ilaria
Año de publicación
2002
Idioma
italiano
Tipo de recurso
artículo
Estado
versión publicada
Descripción
Fil: Ramelli, Ilaria. Universita Cattolica Sacro Cuore; Italia
Abstract: NeI· pensiero etico delto Stoico romano-etrusco Musonio Rufo appare centraIe la problematica della legge morale, la quale si configura al contempo anche come legge di Zeus, ossia della suprema divinita stoiea che, assumendo in Musonio alcuni tratti del Tinia etrusco, si presenta come supervisore della vita etica di ogni uomo. Per Musonio, seguire la legge morale data da Dio -che epadre degli uomini-significa vivere in armonia con Dio, non sottomettere la propria volonta con cieco servilismo, bensl, poiché Dio ci vuole Iiberi e la sua patemita non elimina, ma anzi fonda la nostra liberta, significa volere insieme con Lui, essere O'Ú!l\jl'flll>ot con Dio (fr. XXXVIII). Non sfugge, nell'espressione musoniana, la connotazione anche politica del termine greco, che rinvia aHe votazioni e all'esercizio dei diritti politici del cittadino.
Fuente
Stylos. 2002, 11
Materia
ESTOICISMO
ANALISIS COMPARATIVO
FILOSOFIA GRIEGA
FILOSOFIA CRISTIANA
Musonio Rufo, Cayo, ca. 30-ca. 100
Nivel de accesibilidad
acceso abierto
Condiciones de uso
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Repositorio
Repositorio Institucional (UCA)
Institución
Pontificia Universidad Católica Argentina
OAI Identificador
oai:ucacris:123456789/11755

id RIUCA_7e7182147a5c4e62855543e8c461e7f5
oai_identifier_str oai:ucacris:123456789/11755
network_acronym_str RIUCA
repository_id_str 2585
network_name_str Repositorio Institucional (UCA)
spelling La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristianaRamelli, IlariaESTOICISMOANALISIS COMPARATIVOFILOSOFIA GRIEGAFILOSOFIA CRISTIANAMusonio Rufo, Cayo, ca. 30-ca. 100Fil: Ramelli, Ilaria. Universita Cattolica Sacro Cuore; ItaliaAbstract: NeI· pensiero etico delto Stoico romano-etrusco Musonio Rufo appare centraIe la problematica della legge morale, la quale si configura al contempo anche come legge di Zeus, ossia della suprema divinita stoiea che, assumendo in Musonio alcuni tratti del Tinia etrusco, si presenta come supervisore della vita etica di ogni uomo. Per Musonio, seguire la legge morale data da Dio -che epadre degli uomini-significa vivere in armonia con Dio, non sottomettere la propria volonta con cieco servilismo, bensl, poiché Dio ci vuole Iiberi e la sua patemita non elimina, ma anzi fonda la nostra liberta, significa volere insieme con Lui, essere O'Ú!l\jl'flll>ot con Dio (fr. XXXVIII). Non sfugge, nell'espressione musoniana, la connotazione anche politica del termine greco, che rinvia aHe votazioni e all'esercizio dei diritti politici del cittadino.Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras. Instituto de estudios grecolatinos Prof. F. Nóvoa2002info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionhttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501info:ar-repo/semantics/articuloapplication/pdfhttps://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/117550327-8859Ramelli, I. La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana [en línea]. Stylos. 2002, 11 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/11755Stylos. 2002, 11reponame:Repositorio Institucional (UCA)instname:Pontificia Universidad Católica Argentinaitainfo:eu-repo/semantics/openAccesshttps://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/2025-07-03T10:57:53Zoai:ucacris:123456789/11755instacron:UCAInstitucionalhttps://repositorio.uca.edu.ar/Universidad privadaNo correspondehttps://repositorio.uca.edu.ar/oaiclaudia_fernandez@uca.edu.arArgentinaNo correspondeNo correspondeNo correspondeopendoar:25852025-07-03 10:57:53.92Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentinafalse
dc.title.none.fl_str_mv La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana
title La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana
spellingShingle La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana
Ramelli, Ilaria
ESTOICISMO
ANALISIS COMPARATIVO
FILOSOFIA GRIEGA
FILOSOFIA CRISTIANA
Musonio Rufo, Cayo, ca. 30-ca. 100
title_short La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana
title_full La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana
title_fullStr La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana
title_full_unstemmed La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana
title_sort La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana
dc.creator.none.fl_str_mv Ramelli, Ilaria
author Ramelli, Ilaria
author_facet Ramelli, Ilaria
author_role author
dc.subject.none.fl_str_mv ESTOICISMO
ANALISIS COMPARATIVO
FILOSOFIA GRIEGA
FILOSOFIA CRISTIANA
Musonio Rufo, Cayo, ca. 30-ca. 100
topic ESTOICISMO
ANALISIS COMPARATIVO
FILOSOFIA GRIEGA
FILOSOFIA CRISTIANA
Musonio Rufo, Cayo, ca. 30-ca. 100
dc.description.none.fl_txt_mv Fil: Ramelli, Ilaria. Universita Cattolica Sacro Cuore; Italia
Abstract: NeI· pensiero etico delto Stoico romano-etrusco Musonio Rufo appare centraIe la problematica della legge morale, la quale si configura al contempo anche come legge di Zeus, ossia della suprema divinita stoiea che, assumendo in Musonio alcuni tratti del Tinia etrusco, si presenta come supervisore della vita etica di ogni uomo. Per Musonio, seguire la legge morale data da Dio -che epadre degli uomini-significa vivere in armonia con Dio, non sottomettere la propria volonta con cieco servilismo, bensl, poiché Dio ci vuole Iiberi e la sua patemita non elimina, ma anzi fonda la nostra liberta, significa volere insieme con Lui, essere O'Ú!l\jl'flll>ot con Dio (fr. XXXVIII). Non sfugge, nell'espressione musoniana, la connotazione anche politica del termine greco, che rinvia aHe votazioni e all'esercizio dei diritti politici del cittadino.
description Fil: Ramelli, Ilaria. Universita Cattolica Sacro Cuore; Italia
publishDate 2002
dc.date.none.fl_str_mv 2002
dc.type.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
http://purl.org/coar/resource_type/c_6501
info:ar-repo/semantics/articulo
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.none.fl_str_mv https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/11755
0327-8859
Ramelli, I. La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana [en línea]. Stylos. 2002, 11 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/11755
url https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/11755
identifier_str_mv 0327-8859
Ramelli, I. La "Città di Zeus" di Musonio Rufo nelle sue ascendenze veterostoiche e nell'eredità neostoica e cristiana [en línea]. Stylos. 2002, 11 Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/11755
dc.language.none.fl_str_mv ita
language ita
dc.rights.none.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
eu_rights_str_mv openAccess
rights_invalid_str_mv https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.publisher.none.fl_str_mv Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras. Instituto de estudios grecolatinos Prof. F. Nóvoa
publisher.none.fl_str_mv Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras. Instituto de estudios grecolatinos Prof. F. Nóvoa
dc.source.none.fl_str_mv Stylos. 2002, 11
reponame:Repositorio Institucional (UCA)
instname:Pontificia Universidad Católica Argentina
reponame_str Repositorio Institucional (UCA)
collection Repositorio Institucional (UCA)
instname_str Pontificia Universidad Católica Argentina
repository.name.fl_str_mv Repositorio Institucional (UCA) - Pontificia Universidad Católica Argentina
repository.mail.fl_str_mv claudia_fernandez@uca.edu.ar
_version_ 1836638355896401921
score 13.070432